Ancora indecisi sul dolcetto da preparare in occasione della festa di San Valentino? La ricetta di oggi è quella delle madeleines al cioccolato con cocco, rivisitazione golosa delle tradizionali madeleines francesi, rese celeberrime dalla Recherche di Proust.
Piccoli, deliziosi sfizi dal sapore delicato, le Madeleine si caratterizzano non solo per il gusto, ma anche per la tradizionale forma di conchiglia che si ottiene proprio grazie agli appositi stampini.
San Valentino, madeleines con cioccolato e cocco











![]() | Preparate l’impasto mescolando insieme uova con lo zucchero: mescolate in modo molto energico con l’aiuto delle fruste. Aggiungete lentamente la farina 00, la farina di cocco, l’amido di mais e anche il lievito. |
![]() | Lasciate sciogliere il cioccolato bianco spezzettato anche a bagnomaria o al microonde. Aggiungete anche il cioccolato sciolto al resto dell’impasto ottenuto. Continuate a mescolare bene vostri ingredienti e poi riscaldate il forno a 180 gradi. |
![]() | Preparate anche gli stampini imburrandoli leggermente in modo tale da non lasciar attaccare le Madeleine all’interno. Versate all’interno di uno stampino la giusta quantità di impasto, ma senza arrivare proprio all’orlo del vostro stampino. |
![]() | Lasciate cuocere i vostri dolcetti per circa 10-15 minuti controllando che l’impasto ricresca al punto giusto e senza mai aprire il forno. Sfornate i vostri dolcetti e se volete renderli ancora più speciali, potreste anche immergerli per metà all’interno del cioccolato fondente lasciato sciogliere. |
![]() | Attendete che il cioccolato si solidifichi e poi assaporate le vostre madeleines di San Valentino. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Potrete personalizzare la ricetta in tanti modi diversi e con svariati ingredienti: anche la versione con cocco e con cioccolato è veramente perfetta.
MADELEINE CON MIELE E CON LIMONE
MADELEINE CON CIOCCOLATO BIANCO
Commenta!