Oggi proponiamo la ricetta di un classico francese, le Madeleine con limone e miele, una rivisitazione gustosa dei classici dolcetti francesi perfetti in ogni occasione.
Il limone d’altra parte è perfetto nel connubio con la dolcezza del miele e le Madeleine con miele e limone sono ottime come merenda o come dolcetto da servire insieme a tè sofisticato.
Madeleines francesi con limone e miele











![]() | Preparate l’impasto delle madeleines: versate all’interno di una ciotola il burro insieme allo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un bel composto spumoso. |
![]() | Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito, il miele e la scorza grattugiata di mezzo limone. Aggiungete anche le uova un po’ sbattute e poi amalgamate tutti gli ingredienti mescolando tutto con l’aiuto di una spatola. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 3 ore circa. |
![]() | Al momento opportuno preriscaldate il forno a 210° e spennellate 16 stampini 16 stampini da madeleines. Imburrateli e suddividetevi l’impasto fino ad arrivare a 2/3 di altezza perché le madeleines si gonfieranno. |
![]() | Lasciate cuocere in forno per circa 15 minuti, fino a quando i vostri dolcetti non saranno ben dorati. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare, poi spolverizzateli con dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Come sempre per poter ottenere delle vere Madeleine dovere procuravi lo stampo a conchiglia con le apposite striature sulla parte superiore e poi spolverizzare la vostre madeleines con dello zucchero a velo.
Il segreto del rigonfiamento delle madeleines sta proprio nello sbalzo di carattere termico che si registra fra il freddo del composto e fra il calore elevato del forno.
MADELEINE CON CIOCCOLATO E FRUTTI DI BOSCO
MADELEINE CIOCCOLATO E ARANCIA
Commenta!