Il profumo della primavera è nell’aria e forse è arrivato il momento di cominciare a pensare a qualche dolcetto perfetto per la bella stagione.
La torta di riso e amarene sciroppate è un dolce leggero e molto leggero. Potrete anche sostituire le amarene con delle ciliegie denocciolate quando saranno disponibili sul mercato.
Torta di riso e amarene sciroppate











![]() | Cuocete le amarene con 100 grammi di zucchero, aggiungete il vino e la cannella fino a quando il succo non si sarà bene addensato. Portate a bollore il latte insieme alla buccia di limone e a un pizzico di sale: lasciatevi cuocere il riso all’interno per circa quindici minuti. |
![]() | A quel punto togliete la buccia e poi aggiungete anche i chiodi di garofano polverizzati. Aggiungete anche il cognac, il cedro a pezzetti, le uova e le amarene con il loro sciroppo. Versate tutto il composto ottenuto all’interno di una tortiera già imburrata e cosparsa con il pangrattato e lo zucchero. |
![]() | Lasciate cuocere in forno caldo a 170° per circa 45 minuti. Preparate la gelatina e poi lasciatele raffreddare. In alternativa alla gelatina potrete anche utilizzare della marmellata di albicocche o di ciliegie: lasciata sciogliere all’interno di un pentolino oppure nel forno a microonde. |
![]() | Capovolgete la torta sul piatto da portata dopo averla sfornata e poi lucidatela con la gelatina o la marmellata e servitela. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
La dolcezza del riso viene poi arricchita dalla presenza di tante spezie diverse, come la cannella o i chiodi di garofano. Per lucidare la torta con riso e con ciliegie, potrete utilizzare della gelatina oppure della marmellata sciolta.
CREMA DOLCE CON AMARENE SALTATE
CRUMBLE CON AMARENE E CON CIOCCOLATO
VIENNETTA CON CIOCCOLATO E AMARENE
Commenta!