La viennetta è un dolce molto famoso prodotto dall’Algida e in sostanza si tratta di una torta gelato alla panna intervallato da strati al cioccolato.
Oggi però vediamo come preparare in casa la ricetta della viennetta con cioccolato e amarene.
Viennetta cioccolato e amarene fatta in casa











![]() | Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e poi continuate a mescolarlo. Create tre strati di cioccolato rettangolare (più o meno della stessa dimensione dello stampo da plumcake) sulla carta forno sistemandolo l’uno accanto all’altro. |
![]() | Aiutatevi con una spatola e tenete presente che dovrete realizzare uno strato sottilissimo. Mettete in frigorifero e poi riscaldate il latte e lasciatevi sciogliere all’interno la busta di vanillina. Mescolate e lasciate raffreddare. |
![]() | Montate gli albumi a neve insieme a un pizzico di sale e poi montate la panna insieme allo zucchero e aggiungete anche gli albumi. Mescolate e aggiungete anche il latte raffreddato e aggiungete anche le amarene, i frutti di bosco o altre gocce di cioccolata. |
![]() | Ora rivestite il vostro stampo da plumcake con la pellicola trasparente e assemblate la vostra viennetta. |
![]() | Versate un primo strato di composto di panna e di albumi. Sistemate sopra una prima striscia di cioccolato adagiandola sopra la panna. Preparate un secondo strato considerando che dovrete terminare il dolce con lo strato di cioccolato. Decorate con la panna la vostra viennetta, sia sulla superficie sia intorno. |
![]() | Lasciate in freezer per almeno 4 ore e al momento di servire tirate fuori dal frigorifero la vostra viennetta almeno 5 minuti prima per darle il tempo di sciogliersi un po’ ed essere più appetibile. |
[photo courtesy of thinkstock]
La ricetta è facile da eseguire e non dovrete neppure accendere il forno: l’unica parte leggermente più impegnativa consiste nella preparazione degli strati di cioccolato. La versione proposta è quella con le amarene anche sciroppate che potrete tagliare a metà, ma potrete arricchire la vostra viennetta anche con delle fragole tagliate o dei frutti di bosco. Qui trovate altri suggerimenti di torte gelato, come la torta gelato facile o la viennetta al cioccolato.
Commenta!