È antibiotico e antibatterico e ovviamente è buonissimo: parliamo del miele, perfetto se abbinato insieme al succo di mandarino per una variante a metà strada fra l’inverno e l’autunno della classica panna cotta. La panna cotta con succo di mandarini e con miele è perfetta anche con il miele grezzo, particolarmente indicato anche per il benessere dell’apparato digerente.
La panna cotta con succo di mandarini e miele è anche adatta per essere servita come dolcetto per la festa delle donne nella giornata dell’8 marzo per i suoi colori delicati e per il sapore dolce e leggermente agrumato.
Panna cotta con mandarini e con miele











![]() | Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti. Riscaldate all’interno di un pentolino la panna insieme allo zucchero di canna e al miele e non appena comincia a bollire, togliete il pentolino dal fuoco. |
![]() | A quel punto scolate anche la gelatina e strizzatela con le mani e aggiungetela al pentolino con il resto della panna. Continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto il completo assorbimento. |
![]() | Versate la crema in quattro stampini diversi magari anche a forma di cuore e poi lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore per lasciar rapprendere al meglio la vostra panna cotta. |
![]() | Non appena sarà pronta, non dovrete fare altro che decorare la panna cotta con gli spicchi di un paio di mandarini pelati a vivo. Aggiungete anche del miele sciolto e il gioco è fatto: la vostra panna cotta è pronta. |
[photo courtesy of thinkstock]
La dolcezza della panna cotta al miele viene esaltata dalla presenza degli spicchi di mandarini che arricchiscono la superficie: per rendere più gustoso il vostro dolce potrete anche ripassare gli spicchi di mandarino all’interno di una padella con del miele e caramellarli leggermente.
PANNA COTTA TRICOLORE CON LA NUTELLA
PANNA COTTA CON SALSA DI AGRUMI
PANNA COTTA CON CIOCCOLATO E CON COCCO
Commenta!