Si chiamano raviole bolognesi e sono i dolci tradizionali dell’Emilia da preparare in occasione della festa del papà, ma possono anche essere preparati negli altri mesi dell’anno: la tradizionale ricetta bolognese, proposta da Alessandra Spisni della Prova del cuoco, consiste nella preparazione di questi dolcetti di un impasto piuttosto simile alla pasta frolla.
L’impasto è leggermente più morbido e viene successivamente farcito con la marmellata o con la mostarda, un composto a base di mele cotogne, pere, arance e zucchero.
Festa del papà, le raviole bolognesi











![]() | Prepariamo l’impasto amalgamando insieme la farina, lo zucchero, la buccia del limone. Mescolate e aggiungete anche il lievito, il sale e il burro ammorbidito. In pratica dovrete ottenere un composto abbastanza morbido e poi aggiungere le due uova (una alla volta) e lavorare fino a quando non avrete ottenuto un composto senza grumi. |
![]() | Prendete la frolla e poi stendetela su un piano infarinato raggiungendo circa 4 millimetri di altezza. Ricavate tanti dischi utilizzando un tagliabiscotti rotondo per ricreare la forma tradizionale delle raviole. |
![]() | Ora sistemate al centro di ogni disco mezzo cucchiaino di marmellata di prugne. Potrete anche optare per la tradizionale mostarda, un composto a base di di mele cotogne, pere, arance e zucchero. |
![]() | Dopo aver sistemato la farcitura al centro, richiudete il a disco a metà in modo tale da ottenere una mezzaluna e fissate bene i bordi per non far uscire la marmellata o la mostarda collocata all’interno. |
![]() | Sistemate le raviole preparate sulla teglia imburrata o coperta con carta forno: spennellatele con un po’ di latte per renderle dorate e colorate sulla superficie. Lasciate cuocere le vostre raviole a 180° per circa 20 minuti, ma senza farle bruciare. Toglietele dal forno e poi spolverizzatele con dello zucchero a velo prima di servirle. |
[photo courtesy of thinkstock]
Le raviole di San Giuseppe si conservano perfettamente anche per qualche giorno rimanendo sempre fragranti.
FESTA DEL PAPA’, I DOLCI TRADIZIONALI
FESTA DEL PAPA’, TRE DOLCI FACILI PER I BAMBINI
MUGCAKE AL CIOCCOLATO PER LA FESTA DEL PAPA’
Commenta!