Voglia di una crema inglese diversa rispetto al solito? La ricetta della crema inglese al caramello è esattamente quello che fa per voi: è una crema molto economica che si prepara in poco tempo, è aromatizzata alla vaniglia e al caramello, è perfetta servirà come dolce al cucchiaio.
Perfetta se servita in una coppa, può essere arricchita dalla presenza del caramello, di quale biscotto e anche della frutta.
Crema inglese al caramello











![]() | Lasciate cuocere lo zucchero semolato: versatelo all’interno di una casseruola, aggiungete anche 2-3 cucchiai di acqua e qualche goccia di succo di limone e lasciate cuocere, fino a quando non avrete ottenuto un caramello dorato. |
![]() | Incidete il baccello di vaniglia, per il senso della lunghezza, e con la punta di un coltellino, togliete i semini e aggiungeteli al caramello stesso. Ora preparate anche la crema. Montate 6 tuorli insieme allo zucchero semolato, fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso; aggiungete i semini estratti dal baccello di vaniglia, 3,5 dl di latte e mescolate bene. |
![]() | Lasciate cuocere la crema: aggiungete anche 250 ml di panna fresca al caramello preparato. Sistemate la ciotola con la crema di tuorli a bagnomaria con poca acqua in leggera ebollizione e aggiungete a filo il caramello alla panna. Completate la preparazione continuando a sbattere gli ingredienti con una frusta: lasciate cuocere la crema per circa 10 minuti e poi servite. |
![]() | Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare del tutto la crema. Servitela con qualche biscotto o delle sfogliatine dolci o con biscottini di vostro gradimento oppure della frutta fresca. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Caratteristica anche di questa crema inglese è la minore consistenza rispetto alla tradizionale crema per i dolci.
CREMA COTTA CON YOGURT E CON GELATO
Commenta!