Tiramisù, sì, ma in versione decisamente leggera: la ricetta del tiramisù light di Marco Bianchi è molto semplice da realizzare e inoltre rappresenta un tipo di variante veramente gustosa di uno dei dolce tradizionali più amati dagli italiani e non solo.
La ricetta, leggermente diversa rispetto al solito, consente di poter utilizzare non il tradizionale mascarpone, ma di scegliere la ricotta magra e base di solo siero e quindi ancora più leggera da abbinare poi ai biscotti integrali.
Tiramisù light di Marco Bianchi











![]() | Preparate il caffè e poi lasciatelo raffreddare. Riducete anche il cioccolato in scaglie. Montate gli albumi a neve fermissima, poi aggiungete anche lo zucchero a velo e la ricotta: mescolate bene tutti gli ingredienti utilizzando un cucchiaio di legno e mescolando bene dal basso verso l’alto. |
![]() | Versate il caffè raffreddato all’interno di una ciotola: bagnatevi leggermente dentro i biscotti all’interno, ma senza farli sbriciolare. |
![]() | Praticamente adesso non dovrete fare altro che comporre il vostro tiramisù: andate a creare un primi strato di biscotti leggermente inzuppati, spolverate uno strato di polvere di caffè, aggiungete un altro strato di scaglie di cioccolato amaro e poi terminate con uno strato di crema di ricotta. |
![]() | Proseguite così fino a quando non avrete terminato tutti gli ingredienti. Lasciate riposare in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore prima di poter servire i vostro dolcetto. Tenete conto che il tiramisù lasciato riposare più tempo in frigorifero è ancora più buono. |
[photo courtesy of thinkstock]
Tratta dal libro di Marco Bianchi, Io mi voglio bene, la ricetta del tiramisù light è molto semplice da preparare ed estremamente economica.
TIRAMISU’ CON FRAGOLE E CON CIOCCOLATO DI IGINIO MASSARI
Commenta!