Sono piccoli, deliziosi cubetti di cioccolato fatti in casa: parliamo dei fudge , sfiziosi e gustosi dolcetti di origine anglosassone.
Oggi prepariamo i fudge al cioccolato bianco con gocce di cioccolato: anche in questo caso si tratta di dolcetti al cioccolato di forma quadrata che possono anche essere personalizzati in tanti modi diversi.
Fudge al cioccolato bianco con gocce di cacao











![]() | Tritate finemente 300 grammi di cioccolato bianco e poi disponetelo in una ciotola con 30 grammi di burro. Versate all’interno di una casseruola 2,2 dl di panna fresca, 180 grammi di zucchero a velo e 70 grammi di miele di acacia e poi mescolate. |
![]() | Portate a ebollizione e lasciate cuocere fino a 112° di temperatura o fino a quando lo zucchero comincia appena a dorare. Lasciate intiepidire e poi versate il tutto sul cioccolato. |
![]() | Mescolate bene fino a quando il tutto non si sarà ben sciolto e poi aggiungete anche 1 cucchiaino di gocce di cioccolato fondente o al latte per creare il giusto contrasto. Versate il composto all’interno di stampo quadrato di 18 cm di lato foderato di carta da forno e livellate bene l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio. |
![]() | Lasciate raffreddare in frigo per almeno 3 ore. A quel punto togliete il fudge dallo stampo e, con un coltello bagnato con acqua calda, tagliatelo a cubetti di 2 cm di lato e servitelo nei vostri piattini per i vostri ospiti. |
[photo courtesy of thinkstock]
Sono dolcetti pratici da preparare e che non richiedono nemmeno la cottura, ragion per cui sono veramente alla portata di tutti. Inoltre vengono preparati senza uova e sono molto versatili, la versione di oggi è realizzata con del cioccolato bianco e con delle gocce di cioccolato fondente al centro dell’impasto.
Commenta!