Chocoday – La Festa del Cioccolato 2014 vi aspetta a Norma (LT) il 12 ottobre

Chocoday - La Festa del Cioccolato 2014 vi aspetta a Norma (LT) il 12 ottobre

 Chocoday - La Festa del Cioccolato 2014 vi aspetta a Norma (LT) il 12 ottobre

Golosi di tutta Italia ma soprattutto amanti del cioccolato segnate questa data: il 12 ottobre prossimo, a Norma (LT), avrà luogo la settima edizione di “Chocoday – La Festa del Cioccolato” che si svolgerà presso il Museo del Cioccolato “Antica Norba”. L’occasione ideale per gustare ed apprezzare il cioccolato in tutte le sue forme all’interno di preparazioni uniche e golose. Chocoday si preannuncia ancora una volta come un evento da non perdere che promette grandi sorprese. L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 9 con l’apertura degli stands e proseguirà fino a tarda serata con i vari appuntamenti previsti dal ricco programma.

Panna cotta al caramello di Ambra Romani

Panna cotta al caramello di Ambra Romani

Panna cotta al caramello di Ambra Romani

Io adoro questa donna, oltre che una brava cuoca la trovo un’ottima pasticcera: dalle sue mani e dalla sua creatività vengono fuori prelibatezze che non hanno pari. Sto parlando di Ambra Romani, della quale oggi propongo la panna cotta al caramello. Dessert che troverà molti sostenitori: gli amanti dei dolci al cucchiaio, quelli della panna cotta ed infine quelli del caramello. Direi che si tratta di un dolce che non ha eguali. Una coccola golosa da preparare in neanche troppo tempo che vi regalerà momenti indimenticabili.

Muffin alle mele di Benedetta Parodi

Muffin alle mele di Benedetta Parodi

Muffin alle mele di Benedetta Parodi

Avevo provato questi muffin alle mele diversi mesi fa salvo poi farli cadere nel dimenticatoio fino a quando, giusto un paio di giorni fa sono stata colta da un’improvvisa ed insistente voglia di torta di mele, che non ho potuto soddisfare avendone a disposizione solo una, rossa. Ma non avevo ancora fatto i conti con il succo di mela, che fortunatamente avevo in frigo e che mi è stato utile per potermi cimentare in questa ricetta di Benedetta Parodi. Non si tratta dei soliti muffin alle mele, questi, a mio parere, hanno quel qualcosa in più che li rende particolari.

Cake Design Italian Festival 2014, a Milano 3-5 Ottobre

Cake Design Italian Festival 2014

Cake Design Italian Festival 2014

Il Cake Festival torna a Milano, dal 3 al 5 ottobre prossimi per la sua quinta edizione. Tra le novità di quest’anno l’area di baking che andrà ad affiancare quella, ormai tradizionale, del cake design per poter apprendere così non solo tutto quello che si vorrebbe sapere sulla decorazione, ma anche sulle basi. Il programma è intenso e ricco di appuntamenti di grande interesse che si succederanno nei tre giorni della manifestazione e che avranno luogo presso lo Sheraton Hotel Malpensa. Si avrà l’occasione, tra l’altro, di venire a conoscenza delle ultime pubblicazioni dedicate al cake design ed all’arte della decorazione con la presentazione di nuovi libri a tema. Tra questi “Mug Cake”: 30 mini torte in tazza (mug) pronte in cinque minuti, di Giorgia Chiatto, Rossella Manganelli, Miriam Bonizzi.

Muffin alla zucca ed ananas

Muffin alla zucca ed ananas

Muffin alla zucca ed ananas

Avevo voglia di utilizzare la zucca in un nuovo dolce, ma non la solita torta, quando la scelta è ricaduta su questi muffin alla zucca e ananas. Un abbinamento che non ricordo di avere mai provato prima d’ora che mi ha stupito piacevolmente e mi ha lasciato davvero appagata. I muffin che ne sono venuti fuori risultano sani, leggeri ma non per questo meno golosi. Noi li abbiamo divorati a colazione ma volendo potreste renderli ancora più sfiziosi unendo dell’uvetta o delle gocce di cioccolato o glassandoli a piacere per poterli gustare anche per merenda.

Il ciambellone fantastico di Anna Moroni

Il ciambellone fantastico di Anna Moroni

Il ciambellone fantastico di Anna Moroni

Quella di oggi è la ricetta di un ciambellone definito fantastico dalla sua autrice, ovvero Anna Moroni. In realtà si tratta di una variante del classico ciambellone all’acqua, per sua stessa ammissione, caratterizzata da un paio di aggiunte: le mele, le nocciole tritate e del limoncello in sostituzione di una parte dell’acqua. Il ciambellone così preparato si presta ad essere consumato a colazione. Nel caso in cui non amiate il sapore del limoncello o vogliate semplicemente ometterlo potrete farlo aumentando la dose di acqua e facendola arrivare a 130 ml, tutto quì.

Dolcetti croccanti di Nigella

Dolcetti croccanti di Nigella

Dolcetti croccanti di Nigella

Era da tempo che non mi cimentavo nella realizzazione di un dessert di Nigella quando la scelta è ricaduta su questi dolcetti croccanti, forse una tra le ricette più facili della cuoca-conduttrice. Si tratta di piccole delizie preparate con soli tre ingredienti, da sgranocchiare, durante la giornata, quando si abbia voglia di qualcosa di goloso. Procuratevi dunque una barretta di mars, (avete presente no?), poco burro e dei cornflakes e sarete pronti per cimentarvi.

Torta alla zucca e cocco

Torta alla zucca e cocco

Torta alla zucca e cocco

Oggi vorrei proporvi una torta di zucca diversa dal solito. Era da qualche giorno che mi aggiravo intorno a questo pezzo di zucca posto in frigorifero in cerca di un’ispirazione, quando per caso (ma poi mica tanto) mi sono imbattuta nella ricetta della torta di zucca e cocco. Come resistere? Di torte alla zucca, in passato, ne ho provate un’infinità, ma non ancora una come questa. Detto fatto, nel giro di pochi minuti ero in cucina a pasticciare tra i fornelli.

Crema di castagne e mandorle da Detto Fatto

castagne

Quando ho visto la preparazione di questa ricetta durante una puntata di Detto Fatto sono rimasta talmente conquistata da volerla provare assolutamente. Un pò perchè si tratta di un dolce a base di castagne, tra i miei preferiti, ed un po’ perchè definita durante la trasmissione una preparazione light. Mi sono subito chiesta come fosse possibile che una crema di castagne e mandorle potesse venire definita tale ed in effetti devo dire che a mio parere non lo sia, almeno non se paragonata ad altre ricette di dolci al cucchiaio che prevedono alcuni accorgimenti come l’utilizzo di dolcificanti o la riduzione delle calorie in genere.

Biscotti ciocco noci di Anna Moroni

Biscotti ciocco noci anna moroni

Biscotti ciocco noci anna moroni

Come ben sapete, quando mi imbatto nella ricetta di una nuova preparazione che magari non ho mai provato prima è automatico che io mi cimenti immediatamente nell’impresa di realizzarla. Così è stato con i biscotti ciocco noci di Anna Moroni. Per la verità si tratta di una ricetta proposta diverso tempo fa durante la trasmissione la Prova del cuoco, ma per qualche astruso motivo mi era sfuggita, ecco perchè non ho potuto fare a meno di correre a procurarmi tutti gli ingredienti per farli immediatamente in casa.

Torta di carote facile di Antonella Clerici

Torta di carote facile di Antonella Clerici

Torta di carote facile di Antonella Clerici

La torta di carote è un must, l’avrò preparata decine di volte ed ogni volta con una ricetta diversa. Mi piace sempre, tanto da andare continuamente alla ricerca di nuove varianti. Oggi vi propongo quella facile di Antonella Clerici. Si tratta di un dolce a base di pochi ingredienti ma sostanziosi, che danno vita ad un impasto ricco, umido, che si scioglie quasi in bocca. La torta è perfetta per la colazione ma anche per tutte le occasioni in cui abbiate voglia di un dolce appagante ma sano.

Torta agli amaretti di Anna Moroni

Ecco la pasta con la zucca ed i gamberetti con la ricetta per il Bimby

Torta agli amaretti

Eccomi con un altro dolce, questa è la ricetta della torta agli amaretti di Anna Moroni. Si tratta di una torta dal gusto particolare, deciso se vogliamo, per via degli amaretti che devono piacervi, altrimenti non la apprezzerete al meglio. Resta il fatto che il dolce che ne viene fuori sia assolutamente godurioso, specie per accompagnare il te delle cinque. Non solo, io la trovo un’ottima base da farcire e fare diventare adatta per il desser di fine pasto: come? Semplicemente modificando un passaggio, ovvero mescolando gli amaretti sbriciolati a della crema pasticcera pronta ed unendola a cucchiaiate alternate al composto prima del passaggio in forno.

Cioccotuscia, a Caprarola (VT) 11 e 12 ottobre 2014

Cioccotuscia 2014

Cioccotuscia 2014

C’è grande attesa per la prossima edizione della manifestazione “CioccoTuscia – Festival dei Dolci Sapori e dei Frutti a Guscio della Tuscia” che avrà luogo presso la ex Scuderia di Palazzo Farnese di Carparola (VT), location d’eccezione, dal forte sapore rinascimentale, l’11 ed il 12 ottobre prossimi. Manifestazione attesa non solo dalla cittadinanza viterbese ma anche dai visitatori provenienti dall’intera provincia e dalle vicine regioni. Giunta alla sua quarta edizione la kermesse è stata caratterizzata da un successo crescente che si è evoluto con il passare degli anni. Anche l’edizione 2014 promette grandi numeri.

Re di Torte: a Modena dal 17 al 19 Ottobre

Re di Torte Modena
Re di Torte Modena
Grande attesa per la prima edizione di  Re di Torte, la fiera dedicata al mondo della pasticceria, del cioccolato e del cake design che avrà luogo dal 17 al 19 ottobre prossimi a Modena. Caratterizzato da un numero considerevole di espositori, di dimostrazioni gratuite aperte a tutti, appassionati o semplicemente curiosi, Re di Torte promette grandi sorprese. Tra le diverse sezioni ci sarà un‘Area Formativa nell’ambito della quale si avrà modo di apprendere tecniche e segreti che si celano dietro pasticceria e cake design grazie a corsi e laboratori di vari livelli e tecniche; un’Area degustazione dove potersi concedere momenti di relax e di puro piacere con l’assaggio delle golosità presenti ed alla scoperta di nuovi prodotti ed abbinamenti.