La torta di carote è un must, l’avrò preparata decine di volte ed ogni volta con una ricetta diversa. Mi piace sempre, tanto da andare continuamente alla ricerca di nuove varianti. Oggi vi propongo quella facile di Antonella Clerici. Si tratta di un dolce a base di pochi ingredienti ma sostanziosi, che danno vita ad un impasto ricco, umido, che si scioglie quasi in bocca. La torta è perfetta per la colazione ma anche per tutte le occasioni in cui abbiate voglia di un dolce appagante ma sano.
Torta di carote facile di Antonella Clerici











![]() | Versate tutti gli ingredienti tranne le carote che andranno dapprima grattugiate, in una terrina e lavorarli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. |
![]() | Adesso aggiungere anche le carote ed amalgamare bene il tutto. Imburrare ed infarinare una teglia e versarvi l'impasto. Livellare bene e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 45 minuti. |
![]() | Tirare fuori dal forno e spolverare con lo zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Procuratevi delle carote fresche e mettetevi all’opera. Non lesinate con la cannella, che rappresenta quel tocco in più che non fa altro che esaltare il sapore degli ortaggi e profumare allo stesso tempo la torta. La ricetta prevede utilizzo dell’olio extravergine di oliva, ben 250 ml. Io lo trovo troppo invadente e lo sostituisco in genere con quello di semi, che meno si avverte ma che fa bene il suo dovere. Provate anche la torta di carote di Tessa Gelisio da Cotto e Mangiato e i muffin alle carote e cioccolato.
Commenta!