Siete in cerca di una ricetta facile per preparare dei cupcake di Natale che risultino golosi ed anche eleganti? Eccola quì. Si tratta di semplici cupcake al cioccolato da ricoprire con una comunissima crema al burro aromatizzata alle mandorle e decorati con una stella, fatta di pasta frolla. Facili e veloci, forse senza troppe pretese, in fondo non si tratta di niente di nuovo, ma volete mettere la presenza scenica accattivante data anche dalla stella che spiccherà in superficie e la sorpresa nello scoprire che si tratti proprio di un biscotto?
Gianni Puglisi
Ciambella al miele e yogurt
Voglia di un dolce goloso e profumato per la colazione? Ecco la ciambella al miele e yogurt. Soffice ma compatta, ideale per l’inzuppo, si presta in maniera ideale ad allietare ogni momento della giornata. Ingredienti principali sono il miele, appunto, che trova la applicazione in tutta una serie di dessert golosi, e lo yogurt che conferisce un aroma particolare ed una sofficità unica. La ciambella andrebbe già bene così ma una delle ultime volte ho unito all’impasto anche delle albicocche secche, per arricchirla ulteriormente, e devo ammettere quasi di averla preferita in questa seconda versione.
Plumcake natalizio con sorpresa
Appena vista l’immagine di questo plumcake natalizio non ho avuto pace fin quando non l’ho provato, ma soprattutto fin quando non ho constatato di persona di avere ottenuto l’effetto sperato. Quale? Che su ogni fetta comparisse un albero di Natale ben definito e riconoscibile. Ora che ce l’ho fatta anche io non posso non proporvelo, mi sembra quasi doveroso realizzarlo in occasione delle prossime festività, soprattutto dopo avere scoperto che sia di così semplice esecuzione.
Come servire il tortino al cioccolato
Il tortino al cioccolato (quello dal cuore morbido, avete presente?) è senza dubbio uno dei miei dolci preferiti. Non posso prepararlo troppo spesso per via del fatto che finirei nel vortice senza possibilità di redenzione quindi tendo a relegarlo alle occasioni speciali. Detto questo, uno dei miei crucci riguarda spesso la sua presentazione: insomma non mi va di posizionarlo su un piatto bianco e lasciarlo li solo soletto in attesa che venga affondato da un cucchiaino mostrando così il suo interno irresistibile. Ecco quindi qualche idea su come servire il tortino al cioccolato che spero possa tornarvi utile anche in occasione delle prossime festività natalizie.
Palline di cioccolato al rum, la ricetta
Cosa c’è di più goloso delle palline di cioccolato al rum? Ben poco, almeno questo è quello che ho pensato al primo assaggio, qualche giorno fa. Non sono un’amante degli alcolici ma in questo caso devo ammettere che il rum si sposi alla perfezione con il cioccolato e renda queste piccole delizie più in sintonia con le festività natalizie che si avvicinano inesorabilmente, anche se ovviamente ogni occasione è buona per cimentarsi. Le palline di cioccolato al rum si preparano con una base di biscotti secchi, potete utilizzare anche degli avanzi, con i tuorli ed ovviamente i due ingredienti citati nel titolo della ricetta.
Torta gianduiotta della Prova del Cuoco
Questa è una di quelle ricette alle quali dedicarsi in una fredda domenica pomeriggio passata a casa in vista del maltempo. La noia dopo un po’ inizia a farsi sentire prepotentemente, così come la voglia di qualcosa di goloso che scaldi la parte restante della giornata. La torta gianduiotta, vista realizzare durante una puntata della Prova del Cuoco, è un dessert goloso ma di facile realizzazione. In realtà il procedimento è leggermente diverso dal solito; si parte dal montare gli albumi e dall’unire lo zucchero, quasi si stesse preparando una meringa, salvo poi unire il resto degli ingredienti e terminando con i cioccolatini tritati grossolanamente.
Brownies natalizi con frutta secca
Ogni occasione è buona per preparare dei brownies. In questo caso ve li propongo in veste natalizia, per adattarli alle prossime festività. Si tratta di dolcetti cioccolattosi ricchi di frutta secca e disidratata nella migliore delle tradizioni. Come se non bastasse sono anche ricoperti da una sottile glassa di cioccolato fondente, per la serie, “non facciamoci mancare niente”. Di sicuro i brownies natalizi con frutta secca non possono essere considerati dei dolcetti leggeri, ma proprio in questo sta il loro punto di forza.
Plumcake ai mirtilli rossi con glassa
A prima vista è strepitoso ed all’assaggio non è da meno. Il plumcake ai mirtilli rossi con glassa è un dolce delizioso, dall’aspetto particolarmente goloso e perfetto per la colazione così come per la fine dei pasti. Risulta morbido, profumato e la glassa di zucchero non fa che impreziosirlo, nonostante si possa anche omettere, specie se destinato all’inzuppo nel latte. Si mantiene soffice per alcuni giorni ma tenuto perfettamente chiuso all’interno di un contenitore ermetico.
Cupcake babbo Natale al cioccolato
In vista dell’arrivo del Natale al quale manca ancora… un mese (e vabbè, passerà in fretta vedrete), mi sto esercitando nella realizzazione di dolcetti adatti all’occorrenza. Tra questi devo assolutamente farvi conoscere i cupcake babbo Natale al cioccolato. Si preparano molto semplicemente ma si presentano come delle piccole delizie belle a vedersi e dall’aspetto davvero spiritoso. Come si realizzano? Molto semplicemente partendo da una base di cupcake al cioccolato, che potreste sostituire all’occorrenza con i classici alla vaniglia, anche se io preferisco di gran lunga il contrasto che si verrà poi a creare con la crema.
Bake off Italia, il nuovo programma di Benedetta Parodi
Chi la segue dai tempi di Cotto e Mangiato non potrà perdere la prima puntata della sua nuova trasmissione televisiva che andrà in onda su Real Time a partire dal 29 novembre. Arriva Bake off Italia nuovo reality/talent culinario che avrà al centro del suo interesse i dolci da forno e la sfida tra 9 concorrenti che si cimenteranno in una serie di prove aventi come oggetto la preparazione/decorazione di torte e biscotti con l’obiettivo di arrivare primi e vincere così l’ambito titolo di “miglior pasticcere amatoriale d’Italia”.
Crema al cioccolato senza uova per farcire torte
Capita spesso di essere frenati nella farcitura delle torte decorate dal fatto che qualcuno tra i commensali sia intollerante alle uova. Ciò non è così inusuale, la maggior parte delle creme, tra l’altro, ne prevede appunto l’utilizzo, pensate ad esempio alla crema pasticcera. Per far fronte a questa eventualità vi consiglio la ricetta della crema al cioccolato senza uova per farcire le torte. Golosa nonostante l’assenza delle uova, risulta perfetta per degli strati goduriosi e ben assestati, data anche la sua consistenza a metà tra una mousse ed una crema, appunto.
Ciambella soffice ai cachi della Prova del Cuoco
Non so voi ma io ho una sorta di amore/odio per questi frutti, non riesco proprio a farmeli andare a genio, nonostante siano contraddistinti da un sapore molto gradevole. Tutto sommato, però, utilizzarli nella preparazione della ciambella soffice ai cachi, preparata da Sergio Barzetti durante una puntata della Prova del Cuoco, è stata una mossa vincente. Il dolce venutone fuori è davvero goloso, e la sofficità promessa nel titolo non è solo un miraggio. A me succede spesso di ritrovarmi dei cachi da dover necessariamente consumare e questa ciambella potrebbe essere la mia personale soluzione definitiva.
Cannoncini di pasta sfoglia con crema pasticcera
Sarò sincera: i cannoncini di pasta sfoglia con crema pasticcera non mi hanno mai ispirato più di tanto. Quando me li ritrovavo in bella mostra sui vassoi insieme a tutti gli altri erano quelli che snobbavo maggiormente. Questo fino a quando non mi sono decisa a prepararli in casa, mossa vincente. Inutile sottolineare come il risultato casalingo sia stato molto più apprezzato. Tra l’altro, uno dei motivi per i quali non li ho mai amati era rappresentato dalla pasta sfoglia esterna che risultava sempre un po’ troppo secca per i miei gusti. Un consiglio: nel caso in cui anche voi non abbiate mai dato loro la giusta importanza, provateli in casa.
Cioccolato con frutta secca, snack facili e veloci
Quella di oggi non si può definire di certo una ricetta ma la trovo un’idea davvero sfiziosa per degli snack facili e veloci. Mi riferisco al cioccolato con frutta secca, che potremmo definire come delle sottili e golose sfoglie intervallate da un mix croccante tra noci,mandorle e nocciole. Questi dolcetti rappresentano una soluzione geniale anche per fare fuori gli avanzi di questi ingredienti. Adesso vi sembrerà strano leggere che possano rimanere in casa frutta secca e cioccolato, ma riparliam0ne dopo Natale in quanto alla prima e dopo Pasqua in quanto al secondo.