Ecco una ricetta non certo light e ipocalorica per preparare in casa una torta alla panna con base di Pan di Stelle. La torta, davvero ghiotta e squisita, si prepara in pochi minuti perché non prevede alcuna cottura in forno: difatti la base della torta viene realizzata con i biscotti Pan di Stelle inzuppati nel latte.
La Redazione
Tortini di ricotta ai frutti di bosco
Ecco una ricetta sfiziosa per preparare in casa dei buoni tortini di ricotta ai frutti di bosco. La preparazione di questo dolce freddo al cucchiaio, ideale per un fine pasto, è molto facile e si prepara in pochi minuti. Procuratevi della ricotta vaccina fresca e…cominciamo la preparazione dei tortini di ricotta!
Biscotti all’uva nera per la merenda
Oggi voglio proporvi una ricetta veloce e facile per preparare in casa dei biscotti all’uva nera. Se avete in casa questi ingredienti possiamo cominciare subito: vi occorrono degli stampini da biscotto, della farina , un uovo, poco burro, un po’ di latte e di zucchero, del lievito di birra e un bel grappolo di uva nera. Avete questi ingredienti in casa? Bene! Allora possiamo cominciare ad impastare.
I biscotti da tè al cioccolato
Con l’autunno e le prime piogge cresce la voglia di gustare cibi e bevande calde soprattutto nel pomeriggio quando si torna a casa da lavoro, o dopo aver preso i bambini dalla scuola. Il tè e le tisane sono la bevanda più gradita e light, da preferire alle cioccolate calde ricche di grassi e colesterolo. In commercio si trovano tè e tisane di vari gusti e aromi: in foglie o in ustina, con le spezie o aromatizzato alla frutta o ai fiori; le tisane spaziano tra profumi e provenienze più disparate. Qualunque sia la bevanda calda che preferite per riscaldarvi dopo una giornata fuori casa, vi occorrono dei biscottini da tè!
Il budino di mele per la merenda
Oggi vi propongo una ricetta molto facile per preparare in casa dell’ottimo budino di mele, un dolce al cucchiaio ideale per uno spuntino durante la giornata o per la merenda dei bambini. Vi informo però che anche se la ricetta è semplice e si prepara in pochi passi, prevede una cottura a bagnomaria nel forno di circa 1 ora.
La marmellata di fichi
E’ tempo di raccogliere i fichi e, mangiati da soli o con la pizza, sono tra i frutti più gustosi di questo mese! Se ne avete molti e non sapete come conservarli, vi consiglio di preparare della marmellata di fichi così potrete gustarli anche in inverno e utilizzare la confettura per farcire dolci da forno o per aromatizzare creme, oppure per mangiare delle fette biscottate.
I cornetti integrali per la colazione
Siete stufi della solita colazione? Non sapete cosa far mangiare ai vostri bambini irrequieti? Allora provate la ricetta dei cornetti integrali, vi assicuro che non c’è dolce migliore per cominciare al meglio la giornata! La ricetta è molto semplice ma la preparazione è un po’ lunga perché richiede una doppia lievitazione, proviamo?
I biscotti al limone friabili e gustosi
Tra le ricette dei dolci fatti in casa adoro particolarmente questa per preparare i biscotti al limone perché non solo è una ricetta facile e veloce, ma perché si ottengono dei biscotti tanto friabili e profumatissimi. Il limone si presta molto nella preparazione dei dolci e in questa ricetta devo dire che è davvero l’ingrediente che fa la differenza. Se ne avete la possibilità utilizzate limoni non trattati per fare questi gustosi biscotti.
I muffin con l’uva passa per la merenda
I muffin sono un dolce classico a forno, molto semplice da preparare e altrettanto gustoso. Ideali per la merenda dei bambini, per lo spuntino di grandi e piccini nell’arco della giornata, i muffin all’uva passa si adattano ad ogni occasione e si preparano in 10 minuti. Procuratevi dell’uva passa di qualità, un opo’ di zucchero, della farina, delle uova, un po’ di lievito per dolci, pochissimo burro, del latte e un pizzico di sale. Avete in casa questi ingredienti? Bene, allora cominciamo!
Le palline di nocciola per il buffet
Siete alle prese con una festa di compleanno o con una ricorrenza particolare e avete invitato molti amici? Volete provare a preparare in casa il buffet dei dolci e non sapete cosa fare? Allora seguite i miei consigli per preparare le palline di nocciola: si tratta di gustose praline al cioccolato con un cuore di nocciola. Buonissime e gustose, ricordano i mitici Ferrero Rocher, ma sono fatte rigorosamente in casa con una ricetta facile facile e veloce!
La marmellata di mele aromatizzata alla cannella
Proseguiamo con le ricette per fare in casa la marmellata, perché a mio avviso è questo il periodo migliore per fare la scorta di confettura per l’inverno quando le temperatture più basse e le giornate più corte ci fanno stare più tempo in casa e proprio in quei momenti è molto piacevole preparare dei dolci e biscotti, crostate e muffin nel forno, farciti con la marmellata. La ricetta che vi propongo è quella della marmellata di mele, ma con una gustosa variante: l’aroma alla cannella. Il risultato è una marmellata squisita al profumo di cannella, ideale per preparare dolci e spalmare le fette biscottate dellacolazione.
I cannoli con ricotta e gocce di cioccolato
Ecco una ricetta un po’ laboriosa ma certamente molto gustosa per preparare in casa dei cannoli con ricotta e gocce di cioccolato. La ricetta è una variante dei classici cannoli siciliani fritti e farciti con ricotta aromatizzata alla vaniglina e canditi. Si tratta di una variante molto golosa ma un po’ più leggera perché questi dolci non vanno fritti, ma cotti in forno. Scoprite come prepararli!
Biscotti di patate con granella di zucchero
Oggi voglio proporvi una ricetta molto particolare, ma facile e veloce da preparare: i biscotti di patate con granella di zucchero. Sono dei biscotti molto fragranti che si cuociono in forno per pochi minuti, giusto il tempo di formare una crosticina dorata croccante e gustosa. La ricetta è light perché per preparare questi dolcetti ci vogliono pochissimi grammi di burro, poco zucchero e i biscotti non vanno fritti.
La marmellata di more, senza fruttapec
Spesso non si ha il tempo per preparare in casa la marmellata di more, eppure il sapore e la soddisfazione di mangiare un dolce farcito con la marmellata fatta con le vostre mani, non ha eguali. Per questo voglio proporvi una ricetta tradizionale che non prevede l’aggiunta del fruttapec. Questa ricetta inoltre si adatta alla preparazione di altri tipi di marmellate di frutta.