Tra i dolci americani di più facile e veloce realizzazione in assoluto ci sono i fudge. Oggi vi propongo la ricetta di queli al cioccolato bianco e oreo: vi sfido a trovare qualcosa di più goloso! Solo cioccolato bianco, latte condensato ed oreo gli ingredienti indispensabili per la realizzazione di questi cioccolatini goduriosi pronti a sciogliersi in bocca. Ad impreziosire dei dolcetti tanto allettanti arrivano gli oreo, che andranno uniti al comosto da sbriciolati.
Torta alle ciliegie e latte di cocco
Oggi vorrei proporvi una torta diversa dal solito, quella con ciliegie e latte di cocco. Si tratta pur sempre di una torta semplice da colazione o da merenda, che all’occorrenza potrete servire anche come dessert di fine pasto, se accompagnata con una salsa a piacere e che è pronta a stupire con la sua bontà ed il suo sapore particolare. La torta alle ciliegie e latte di cocco si presta ad essere preparata durante questo periodo dell’anno nel quale è semplice reperire delle ciliegie succose e gustose come poche.
Ciambelle vino, cacao e uvetta
Oggi proponiamo una rivisitazione di un piccolo grande classico della pasticceria italiana: parliamo della ciambelle al vino rosso, cacao e uvetta.
La ricetta prevede la cottura al forno e l’utilizzo di un ottimo vino rosso che conferisce un sapore più sontuoso a un impasto molto diffuso nel nostro Paese (qui la ricetta dei donuts colorati)
Torta alla banana e cacao
Se non avete problemi nell’accendere il forno in piena estate (a questo proposito vi consiglio di farlo dopo cena o al primo mattino) vi suggerisco di provare questa torta alla banana e cacao che potrebbe sembrare poco allettante ma che vi assicuro, risulta essere una perfetta proposta per la colazione, estiva e non. In questo periodo si presta ad essere accompagnata con una tazza di latte freddo o caffè per un pieno di energia non indifferente.
Croccante cacao e nocciole
Stanchi del solito croccante? Non dovrete fare altro che scatenare la fantasia e provare qualche altra ricetta: oggi proponiamo il croccante con cacao, nocciole e uvetta.
Variante golosa e decisamente ipercalorica di un dolce che piace a tutti, è facilissima da preparare e richiede ben pochi ingredienti che spesso e volentieri vi trovate in casa (qui la ricetta di tre croccanti per la befana).
Rose del deserto al cioccolato veloci
Le rose del deserto al cioccolato che vi propongo oggi rappresentano una variante golosa ma estremamente facile dei classici dolcetti con i cornflakes ai quali siamo abituati. Solo cioccolato, burro e cereali gli ingredienti necessari per portare in tavola queste mini delizie pronte da gustare le quali non richiedono cottura se non lo sciogliemento, a bagnomaria o nel microonde, del cioccolato fondente insieme al burro.
Torta cookies
Se vi piacciono i cookies, i classici biscotti al cioccolato, non potrete lasciarvi scappare l’occasione di provare la deliziosa torta cookies.
Si tratta di una torta biscotto formato gigante, davvero deliziosa e facile da preparare.
Palline ai datteri e cocco
Chi ha dettto che, per gustare qualcosa di veramente goloso si debba eccedere con le calorie o ricorrere necessariamente ad ingredienti troppo grassi e poco salutari? Perchè non provare a soddisfare la voglia di dolce con queste palline ai datteri e cocco? Ricetta crudista, non richiede altri ingredienti che dei datteri, della farina di cocco, del succo di arancia e dello sciroppo di agave, tutto quì. Quelli che ne vengono furoi sono dei mini tartufini tutti pronti da assaporare.
Crostatine cioccolato e frutta senza cottura
Voglia di dolce e zero fantasia di accendere il forno? Le crostatine al cioccolato e frutta senza cottura sono quello che fa per voi.
La caratteristica di questo dolce consiste nel fatto che la base di pasta frolla può essere sostituita dalla base di biscotti tritati e amalgamati con il burro come fosse un vero e proprio cheesecake.
Kiwi ripieni al mascarpone
Pronti per una ricettina semplice, veramente allettante da realizzare in pochi minuti ma capace di prendere per la gola i vostri ospiti? I kiwi ripieni al mascarpone rispondono a tali caratteristiche. Si tratta di un dessert perfetto per l’estate, da poter realizzare anche sul momento, con un ripieno dolce e fresco personalizzabile in base ai gusti. Ho deciso di zuccherare la crema di mascarpone con del miele, ma potrete utilizzare, ad esempio, lo sciroppo di agave o di acero o il classico zucchero di canna, che risulta sempre perfetto.
Hokkaido chiffon cupcakes
Irrinunciabili in ogni momento dell’anno, i cupcakes sono dolcetti facili da preparare e assolutamente versatili che possono essere personalizzati in molti modi diversi.
Oggi proponiamo la ricetta degli Hokkaido chiffon cupcakes.
Torta budino al limone
Amanti dei dolci morbidi, quelli che si possono gustare anche al cucchiaio, non perdete la ricetta della torta budino al limone. Di tale dessert adoro la consistenza oltre che il sapore fresco, tanto da ritenerla uno dei dolci più adatti a questo periodo, quando non si abbia voglia di un gelato o di una granita. Nonostante solitamente non vada matta per i dolci al limone, questa ricetta mi ha completamente stupita tanto da averla giù provata diverse volte.
Caprese al limone
La caprese è uno fra i dolci più famosi di Capri: è una buonissima torta morbida al cioccolato con una decorazione finale di zucchero a velo.
Può essere farcita e preparata in ogni momento dell’anno: oggi però proponiamo una versione particolarmente fresca ed estiva di questo dolce. Ecco la ricetta della torta caprese al limone.
Crostata di sfoglia alla marmellata di prugne
Ricetta di realizzazione estemporanea, la crostata di sfoglia alla marmellata di prugne rappresenta un dessert da poter realizzare in soli 10 minuti (esclusa cottura). L’esecuzione della ricetta, difatti, non prevede altro che srotolare la pasta sfoglia, utilizzarla in parte per rivestire uno stampo, bucherellarla con una forchetta, farcirla con la marmellata (abbondate pure) e coprirla con delle striscioline avanzate in modo da creara una griglia.