Ricetta di realizzazione estemporanea, la crostata di sfoglia alla marmellata di prugne rappresenta un dessert da poter realizzare in soli 10 minuti (esclusa cottura). L’esecuzione della ricetta, difatti, non prevede altro che srotolare la pasta sfoglia, utilizzarla in parte per rivestire uno stampo, bucherellarla con una forchetta, farcirla con la marmellata (abbondate pure) e coprirla con delle striscioline avanzate in modo da creara una griglia.
Crostata di sfoglia alla marmellata di albicocche e











![]() | Aprire la confezione di pasta sfoglia, stenderla leggermente e rivestire il fondo ed i bordi di uno stampo tondo o quadrato. |
![]() | Bucherellare leggermente il fondo e farcire con abbondante marmellata di prugne creando uno strato spesso. Decorare la superficie con la pasta sfoglia rimasta creando una sorta di griglia. |
![]() | Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25-30 minuti. Tirare fuori dal forno, fare raffreddare, spolverare di zucchero a velo e tagliare a fette. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Dopo la cottura in forno ed il relativo raffreddamento, la crostata sarà pronta per essere gustata a colazione o, in alternativa, come dessert di fine pasto insieme ad della crema alla vaniglia o qualche ciuffo di panna montata. Ovviamente il massimo si otterrà utilizzando della marmellata fatta in casa e già pronta dato il periodo, ma nulla vieta di ricorrere a quella confezionata. La crostata di sfoglia alla marmellatra di prugne è il dolce che permette di fare un’ottima figura con il minimo sforzo, non sottovalutatela. Provate anche la crostata alla crema di yogurt, la crostata di prugne e mandorle e la marmellata di prugne.
Commenta!