Le arance caramellate con cioccolato fuso sono un dolce cromaticamente molto invitante: si tratta di un dolce abbastanza leggero e molto profumato.
Facile da preparare richiede delle arance di ottima qualità e un pizzico di fantasia.
Le arance caramellate con cioccolato fuso sono un dolce cromaticamente molto invitante: si tratta di un dolce abbastanza leggero e molto profumato.
Facile da preparare richiede delle arance di ottima qualità e un pizzico di fantasia.
Il plumcake ai frutti di bosco di Marco Bianchi è un dolce perfetto sia per la colazione che per la merenda realizzato, come è facile dedurre, con ingredienti sani e capaci di dare vita ad una preparazione a prova di intolleranze. Farina di farro, fiocchi di avena soffiata, zucchero di canna, latte vegetale sono solo alcuni degli ingredienti che vi serviranno per la realizzazione del dolce, che potrete comunque personalizzare a piacere seguendo i vostri gusti.
La torta di albicocche e caramello di Luca Montersino è un dessert alla frutta molto facile da preparare, ma decisamente sfizioso.
È un dolce ottimo anche per la merenda dei bambini, ma anche come dessert da servire insieme a un tè pomeridiano.
Il lemon plumcake, ovvero il plumcake al limone che ho visto realizzare qualche tempo fa durante una puntata di Detto Fatto è molto di più di quello che ci si potrebbe immaginare. Un perfetto e raffinato dessert di fine pasto che deve la sua forza sia alla bagna al limoncello con la quale va irrorato appena tirato fuori dal forno, che alle meringhette utilizzate per la decorazione, che in realtà ho utilizzato già pronte, senza seguire la ricetta originale che vuole siano aromatizzate alla liquirizia.
Pronti per una ricetta versatile e golosa? Oggi vi propongo quella della sablè breton, una preparazione di base della pasticceria pronta a stupirvi. Da utilizzare per la realizzazione di diversi dessert, può costituire il punto di partenza per dolci che vedano protagoniste mousse, creme e frutta fresca. Si tratta, in sostanza, di un’alternativa alla classica pasta frolla, dalla quale si discosta, nonostante la somiglianza degli ingredienti utilizzati, per la consistenza quasi più fragile.
In occasione della festa di San Valentino proponiamo oggi la torta delle rose secondo Luca Montersino.
Si tratta di un dolce a base di soffice pan brioche, ma arricchito dalla presenza d una delicata crema al burro (qui la ricetta della meringata al cioccolato).
La torta Marquise è un semifreddo molto soffice che potrete servire anche come dessert di San Valentino per completare la vostra cena.
A base di cioccolato fondente, burro e panna, la torta marquise di San Valentino potrà essere resa particolarmente adatta per l’occasione andando a realizzare una forma di cuore, simbolo per eccellenza dell’amore.
Da Detto Fatto arriva la ricetta di questa deliziosa torta all’arancia senza uova ricca di gusto. Dolce sano e leggero ma per nulla triste, dato anche il valore aggunto regalato dalla glassa di cioccolato fondente e latte di soia da spargere sopra, questa torta merita assolutamente la pena di essere provata. Devo ammettere di averla adorata anche da sola, tuffata nel latte, semplicemente spolverata di zucchero a velo.
Se avete voglia di uno di quei dolci semplici ma capaci di risollevare il morale, di farvi iniziare alla grande una giornata o semplicemente di mettervi di buon umore, vi consiglio vivamente il ciambellone al latte caldo e cacao. Ricetta proveniente da Cotto e Mangiato, si tratta di una torta perfetta per la colazione. Soffice e golosa prevede una particolarità, ovvero l’aggiunta del latte caldo all’impasto. Niente di troppo elaborato, ovviamente, per una ricetta davvero alla portata di tutti, principianti compresi.
Se le meringhe sono tra i vostri dolci preferiti allora perché non preparare un dolce a base di meringa come dessert di San Valentino?
Per la festa degni innamorati proponiamo la meringata di cioccolato, variante romantica della classica torta meringata al cioccolato.
Le tartellette alla confettura di fichi non sono altro che delle dolci e profumate crostatine di di pasta frolla ripiene di confettura di fichi e sormontate da uno o più spicchi di pompelmo pelato a vivo. Si tratta di piccole delizie da assaporare sia a fine pasto che in qualsiasi momento della giornata in cui la voglia di qualcosa di buono prenda il sopravvento. Nel caso in cui abbiate in casa già pronte sia la pasta frolla che la confettura la realizzazione di queste sfiziose tartellette non vi prenderà che pochi minuti.
Che cosa preparare come dessert per la serata di San Valentino? Se volete stupire il vostro partner ecco tre dolci afrodiasici di San Valentino per la più romantica delle giornate.
Proponiamo la macedonia di Cupido, la crostata afrodisiaca, la fonduta di frutta mista con cioccolato.
Quella di oggi non è una ricetta innovativa, ma quando la voglia di nutella prende tendo sempre ad assecondarla, così, dopo avere sfornato una serie di pizze tradizionali, quale poteva essere il dolce conclusivo di una tale cena? La pizza dolce alla nutella non è altro che un disco di pasta lievitata cotto in bianco e cosparso poi, appena tirato fuori dal forno, da nutella a volontà.
I nastrini all’uovo con la crema di vaniglia sono un dessert velocissimo da preparare e molto adatto per il Carnevale.
Sembrano dei veri e propri fini fini all’uovo, ma ovviamente vengono aromatizzati con la crema di vaniglia per li rende particolarmente appetitosi. Velocissimi da preparare vi consentono di coinvolgere in cucina anche i vostri bambini.