Se siete alla ricerca di un dessert alternativo, fresco e soprattutto molto veloce da preparare in occasione della festa delle donne, potrete optare per il sorbetto con pere e champagne.
Un connubio davvero molto particolare che sorprenderà i vostri ospiti e che potrete anche personalizzare magari cambiando il tipo di frutta scelta.
Sorbetto pere e champagne











![]() | Prendete un pentolino e lasciatevi sciogliere all’interno lo zucchero e l’acqua. Togliete il composto dal fornello e poi lasciate raffreddare in modo che si formi uno sciroppo abbastanza leggero. |
![]() | Nel frattempo lavate la pera e frullatene la polpa: unitevi anche lo sciroppo di zucchero e lo champagne. Naturalmente potrete anche sostituire lo champagne utilizzando il prosecco o un buon vino bianco secco. In ogni caso dovrete mescolare tutto fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. |
![]() | Ora potrete versare l’intero composto nella gelatiera oppure in un contenitore di plastica: in questo caso dovrete lasciarlo in freezer per almeno un’oretta badando bene di andare a rimescolarlo ogni 20 minuti circa utilizzando un cucchiaio. In questo modo il vostro sorbetto rimarrà leggero e molto cremoso senza traccia di grumi di ghiaccio. |
![]() | Dopo un’ora, quando il composto si sarà un po’ rappreso, montate a neve l’albume di un uovo e poi unitelo al sorbetto: mescolate dal basso verso l’alto per fare in modo che gli albumi rimangano morbidi. |
![]() | Rimettete tutto in freezer e lasciate riposare per altre due ore, ricordandovi di mescolarlo ogni mezz’ora. Al momento opportuno, servite il vostro sorbetto: se volete potrete anche preparare delle mini coppette e poi decorarle con qualche fiore di mimosa e della scorzetta di limone tagliata in fettine sottili. |
[photo courtesy of thinkstock]
Di certo è un tipo di dessert perfetto anche per la primavera e l’estate (qui la ricetta del sorbetto lime e menta).
Commenta!