Oggi prepariamo la torta Normande, in pratica la torta di mele della Normandia.

Si tratta in effetti di una tenera crostata frangipane alle mele con il ripieno davvero molto morbido, la frolla e la copertura di mele sulla superficie.
Oggi prepariamo la torta Normande, in pratica la torta di mele della Normandia.

Si tratta in effetti di una tenera crostata frangipane alle mele con il ripieno davvero molto morbido, la frolla e la copertura di mele sulla superficie.
Avete presente quando, tra uno sguardo e l’altro tra gli scaffali della dispensa, vi rendete conto di avere dei barattoli inaspettati? Bene, mi è successo proprio con delle pesche sciroppate acquistate chissà quando o forse regalatemi da qualche amica, ma per fortuna non ancora scadute. La premessa per giustificare (si fa per dire) la preparazione della torta allo yogurt con pesche sciroppate. Dolce perfetto per la colazione, si presta ad accompagnare il latte, ma si rivela essere, grazie alla presenza della frutta, anche adatto al dessert di fine pasto.

Oggi prepariamo i macaron con ganache al cioccolato secondo il pasticcere Luigi Biasetto.

Facili da preparare i macaron sono pasticcini con il ripieno di una tenera ganache al cioccolato fondente che crea un vero e proprio contrasto con il dolce dei biscotti.
Non so se poter definire questi biscotti alla banana e cioccolato light, ma sicuramente sono sani e golosi. Privi di latte e uova, non contengono zuccheri aggiunti. Se non avete particolari esigenze vi basterà la dolcezza delle banane (a questo proposito, utilizzatene due ben mature). Il punto di forza di questi biscotti sta sicuramente nell’incontro con il cioccolato fondente che, come ben sappiamo, rappresenta, insieme alle banane, un’accoppiata vincente.

La torta al vino rosso è un dolce al cioccolato con l’aggiunta di un po’ di ottimo vino rosso il che la rende non troppo adatta ai bambini, ma certamente particolarmente indicata per gli adulti.

Caratteristica della torta è certamente l’aggiunta dei chiodi di garofano e della cannella, spezie che conferiscono un gusto particolarmente accattivante.
La torta all’arancia e cioccolato da preparare con il Bimby rappresenta in assoluto uno dei miei dolci preferiti. Adoro il binomio cioccolato-arancia ed il sapore inconfondibile che riesce a regalare a qualsiasi dessert. La torta, in particolare, è perfetta per la colazione, ma anche per la fine dei pasti, dove rappresenta un ottimo dolce da servire insieme ad una pallina di gelato alla vaniglia.

Se volete preparare un tortino al cioccolato, ma renderlo un po’ più speciale del solito, ecco la variante che fa per voi: si tratta del tortino al cioccolato con il cuore di cioccolato bianco.

Una vera delizia perfetta per gli amanti del cioccolato.
Tutti conoscono i brownies, dolcetti americani golosissimi, morbidi, umidi e di facile esecuzione, ma non tutti avranno provato la loro versione all’arancia, ricetta che vi propongo oggi e che ne rappresenta una sfiziosa e profumata variante. Si realizzano in poche mosse ed una volta cotto l’impasto, che si presenta come quello di una torta, va tagliato a quadrotti che andranno serviti spolverati di zucchero a velo a piacere.

La torta di riso è un dolce molto apprezzato appartentente alla tradizione di numerose regioni. Oggi vi propongo la sua versione vegan che, con qualche piccolo accorgiment regala una torta di riso insuperabile. Niente uova ne latte ma latte di riso e yogurt di soia a sostituirli. Il tocco da non sottovalutare viene poi dato dall’aggiunta dell’uvetta e dei pinoli che riescono a donare un tocco di dolce e croccante da apprezzare sotto i denti ad ogni morso.

Oggi proponiamo i croccantini con la frutta secca e il cioccolato di Luigi Biasetto.

Si tratta di una ricetta di un grande pasticcere particolarmente facile da preparare il che dimostra come la pasticceria di fatto sia davvero accessibile a tutti.
Con mia somma gioia ho già avuto modo di acquistare le prime zucche potendo così dedicarmi alla realizzazione di una ricetta che corteggiavo da tempo, quella del pan di zucca con farina di riso visto preparare quache tempo fa durante una puntata della Prova del Cuoco. Dire di esserne rimasta estasiata è poco: l’ho letteralmente adorato non riuscendo più a fermarmi dall’ingurgitarlo, fetta dopo fetta. La colazione degli ultimi giorni non è mai stata tanto piacevole.

Oggi prepariamo la charlotte con i savoiardi: si tratta di un dolce abbastanza impegnativo che però vi darà non poche soddisfazioni.

In pratica si tratta di una bavarese al cioccolato e alla vaniglia che dovrà essere custodita all’interno di una cerniera di savoiardi.
Solitamente riservo la preparazione dei dolci fritti al solo Carnevale. Non tanto perchè non mi piacciano ma semplicemente perchè non amo particolarmente friggere. Per le frittelle agli agrumi, però, ho fatto un’eccezione e devo dire dei esserne stata ripagata al primo morso. Si tratta di frittelle golose e soffici, profumate come poche e sicuramente con una marcia in più.Il passaggio, a fine cottura, nello zucchero semolato (che potrete aromatizzare con delle scorza grattugiata degli stessi agrumi) regala loro un dolcissimo involucro quasi croccante.

Oggi prepariamo la cheesecake con cioccolato e arachidi, variante di una classico della pasticceria anglosassone.