Oggi prepariamo la charlotte con i savoiardi: si tratta di un dolce abbastanza impegnativo che però vi darà non poche soddisfazioni.

Traditional italian cookie savoiardi
In pratica si tratta di una bavarese al cioccolato e alla vaniglia che dovrà essere custodita all’interno di una cerniera di savoiardi.
Torta charlotte con i savoiardi











![]() | Oggi prepariamo la charlotte con i savoiardi: si tratta di un dolce abbastanza impegnativo che però vi darà non poche soddisfazioni. In pratica si tratta di una bavarese al cioccolato e alla vaniglia che dovrà essere custodita all’interno di una cerniera di savoiardi. La superficie della charlotte sarà invece decorata con una deliziosa gelatina ai lamponi. |
![]() | Preparate la granella di croccante alle nocciole: tritate le nocciole e mettetele in una padella antiaderente insieme allo zucchero. Quando le nocciole risulteranno caramellate dovrete distribuire il croccante sulla carta forno e lasciarlo raffreddare. |
![]() | Ora preparate il bavarese alla vaniglia: montate la panna e lasciate bollire il latte insieme alla vaniglia. Sbattete i tuorli insieme allo zucchero e unite i due composti. Ora unite anche la gelatina che avrete ammorbidito in acqua fredda: quando il tutto avrà raggiunto i 20 gradi dovrete aggiungere anche la panna montata. |
![]() | Preparate il bavarese al cioccolato: montate la panna e bollire il latte con la vaniglia. Sbattete i tuorli insieme allo zucchero e poi unite i due composti lasciandoli cuocere senza far superare gli 82 gradi. Ora unite la gelatina ammorbidita in acqua fredda, il cioccolato e la massa di cacao. Quando gli ingredienti avranno raggiunto i 20 gradi dovrete aggiungere anche la panna montata. |
![]() | Ora componete la charlotte: disponete all’interno dell’apposito stampo una corona di savoiardi e poi disponetevi sul fondo un disco di savoiardi, poi riempite per metà con il bavarese al cioccolato e cospargere la granella di croccante alle nocciole preparata prima. Chiudere con il bavarese alla vaniglia e lasciate il tutto in abbattitore per circa 15 minuti. |
![]() | Preparate la gelatina di lamponi: Ammorbidire la gelatina in acqua e create una sorta di purea con i lamponi con lo zucchero. Quando la purea arriva a bollore, unire anche la gelatina ben strizzata e poi colate il tutto sulla superficie della torta distribuendola in modo omogeneo. Decorare la vostra charlotte distribuendo sulla superficie i lamponi freschi. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La superficie della charlotte sarà invece decorata con una deliziosa gelatina ai lamponi (qui la ricetta della bavarese alla frutta).
Commenta!