Mousse al caramello

Preparare un dessert adatto alle feste che risulti ricercato e che faccia la sua bella figura in tavola non sempre richiede ore di lavoro. Un esempio ne è questa mousse al caramello che oltre ad avere un aspetto elegante (decoratela seguendo i suggerimenti che vi lascio sotto) ha un sapore avvolgente, proprio come ogni mousse dovrebbe avere. Questa ha come base due soli ingredienti: la panna montata, andrà bene anche quella vegetale, ed il dulche de leche, la cosiddetta marmellata di latte di origine argentina, che è ottima anche da mangiare da sola o come ripieno di crostate e pasticcini.

 

Mousse al caramello

Friandises al cioccolato di Csaba Dalla Zorza

Si chiamano friandises al cioccolato da dopocena e sono dei piccoli dolcetti perfetti per il Natale da servire dopo cena o in occasione di un tè pomeridiano.

 

home-WeddingCakes-1729

Proposti da Csaba Della Zorza vi faranno fare ottima figura con i vostri ospiti e potrete personalizzarli con farciture e frutta diversi.

Torta carote e pinoli di Cotto e Mangiato

Da grande appassionata di torte di carote quale sono non potevo lasciarmi sfuggire questa, con i pinoli, proveniente dalla trasmissione Cotto e Mangiato. Solo a leggere la lista degli ingredienti vi renderete conto di quanto particolare risulti questo dolce. Ricco di carote e uova, povero di grassi e senza farina. A sostituire quest’ultima c’è la fecola che ne fa le veci in maniera ineccepibile. La torta alle carote e pinoli di Cotto e Mangiato è diversa da qualunque altra torta di carote io abbia mai provato fino ad oggi.

Torta carote e pinoli

Fantasia di zuccheri aromatizzati

Oggi prepariamo una fantasia di zuccheri aromatizzati in scatola regalo: tre zuccheri ai gusti di cannella e arancia che potrete confezionare all’interno di diverse scatoline.

184002786

Potrete colorare gli zuccheri utilizzando dei coloranti alimentati e confezionare dei simpatici e originali pacchetti regalo.

Mini panettoni casalinghi di Anna Moroni

E’ ancora una volta Anna Moroni che ci propone una versione mini e semplificata di uno dei dolci protagonisti del Natale, i mini panettoni casalinghi. Ricetta alla portata di tutti, anche di chi non abbia molta dimestichezza con i fornelli e con i dolci lievitati, questi mini panettoni oltre che super golosi risultano semplici da realizzare, per la felicità dei piccoli di casa, ma non solo. La ricetta prevede l’utilizzo della farina manitoba che vi consiglio di non sostituire con la 00. Essa si presta in particolar modo alla buona riuscita di dolci come questo.

Mini panettoni casalinghi

Millefoglie pandoro e lamponi

La millefoglie pandoro e lamponi rappresenta una rivisitazione natalizia di un grande classico della pasticceria.

pandoro

Al posto della sfoglia potrete utilizzare il pandoro e realizzare la vostra millefoglie.

Dolcetti di riso per bambini

Vengono dalla Prova del cuoco e sono stati proposti nientepopodimeno che da Tata Francesca (gli appassionati di SOS Tata sapranno di chi stia parlando) questi dolcetti di riso adatti ai più piccoli. Si tratta di tortine di riso precedentemente cotto nel latte con dello zuccehro e pochi altri e comuni ingredienti versato poi in simpatici stampini monoporzione e cotti in forno. Rappresentano la merenda ideale per i bambini perchè oltre ad essere veramente golosi sono anche parecchio leggeri, senza contare il fatto che non contengano glutine e risultino perfetti anche per chi soffra di intolleranza.

Dolcetti di riso

Soufflè di panettone

Il Natale porta tradizionalmente con sé il pandoro e il panettone, ma avete mai pensato di utilizzarli come ingrediente base per un dolce diverso?

pandoro

 

Oggi prepariamo il soufflè di panettone, variante natalizia di un classico.

Cioccolata calda al caffè

bevande, cioccolata,zenzero

Tipica situazione da dolcetto consolatore: è pomeriggio, fuori fa freddo, stiamo leggendo un libro o guardando la tv bene accoccolati sul divano quando la voglia di qualcosa di goloso si impossessa di noi. Vorremmo riscaldarci ma il solito te non fa al caso nostro, poco goloso per quello che il nostro palato richiede al momento, quando l’illuminazione arriva; una bella cioccolata calda, magari al caffè, per provare qualcosa diverso. Che ne dite? Ci proviamo?

Cioccolata calda al caffè

4 golosi centavola per Natale (FOTO)

Avete voglia di personalizzare la vostra tavola natalizia con qualcosa di originale, magari fatto da voi, che contribuisca a donare all’atmosfera un tocco personale? Perchè non fare da voi dei centrotavola natalizi a base di dolci? Mi spiego meglio: pigne, piatti, rametti di vischio rimangono sempre i migliori protagonisti per questo genere di composizionde, ma perchè non accompagnarli con qualche dolcetto per renderli meno anomini? Ecco di seguito 4 idee per dei centrotavola che lascino il segno.

Tartufi al limoncello e cioccolato bianco

In preda alla voglia di qualcosa di cioccolattoso ma non fondente mi sono buttata su queste mini delizie che si sciolgono praticamente in bocca, i tartufi al limoncello e cioccolato bianco. Si tratta di palline a base di cioccolato bianco, panna e limoncello che, fusi insieme, vanno a costituire la base di questi piccoli e golosi dolcetti ai quali è impossibile resistere.Direi che si tratti di una valida alternativa ai classici truffles neri specie quando se ne sia abusato e si abbia voglia di qualcosa di diverso.

Tartufi al limoncello e cioccolato bianco

Casetta pan di zenzero e cioccolato

Irrinunciabile protagonista del Natale, la casetta pan di zenzero e cioccolato è un dolce che potrete preparare e poi lasciar decorare ai bambini.

casetta

 

Certamente i bimbi si divertiranno moltissimo a decorare la casetta dando sfogo alla loro fantasia.