Mirtilli e noci pecan sono gli ingredienti indispensabili per la preparazione del Cranberry duff, il classico tipico dolce americano del New England. Si tratta di una torta rovesciata e decorata con frutti di bosco e noci pecan ovviamente potrete anche decidere di personalizzare la torta e sostituire i frutti di bosco (magari i mirtilli ottimi anche per la cheesecake ai mirtilli, o i lamponi) o semplicemente arricchire le varietà di frutta scelte.
Torta mousse al cioccolato con lamponi
L’ho appena provata e non potevo non farvela conoscere. Si tratta di uno dei dolci più goduriosi che abbia testato nell’ultimo periodo. Adatta a chi non voglia rinunciare al cioccolato nemmeno in estate. La torta mousse al cioccolato ai lamponi rappresenta un dessert di fine pasto di semplice esecuzione anche se non velocissimo. Costituita da una base di pan di pagna al cioccolato, che andrà posto sia sul fondo che sulla superficie a racchiudere nel vero senso della parola la mousse. A completare il tutto dei lamponi freschi uniti al composto visibili in ogni fetta, così da far aumentare l’acquolina anche solo alla vista.
4 spiedini di frutta con foto
La frutta estiva, così gustosa, colorata, fresca ed accattivante, non fa altro che invogliare all’assaggio. Non solo: spesso, se ben servita, può costituire addirittura un dessert di fine pasto, ideale da proporre anche al termine di occasioni formali. Direi che una delle più belle presentazioni che se ne possa fare consiste nel servirla sottoforma di spiedini. Gli spiedini di frutta, oltre a donare alla tavola un tocco di allegria, la rendono unica, provare per credere. Ecco a questo proposito 4 spiedini di frutta con foto, prendete spunto!
Zuppa di ciliegie
L’estate è la stagione delle ciliegie: sono perfette da mangiare una dopo l’altra, ma sono anche ideali per preparare gustose crostate di frutta, ottime marmellate, ma anche ricette un po’ alternative, come la zuppa di ciliegie. Il nome potrebbe far pensare a un piatto salato e la preparazione in effetti è alquanto simile con la differenza che la zuppa di ciliegie è un piatto dolce e light, ideale anche per le calde e afose giornate estive.
Lamingtons al cioccolato
I lamingtons australiani sono golosi dolcetti a base di pan di spagna: si tratta di piccoli cubetti tagliati e farciti con una base di cioccolato e di cocco grattugiato. L’accoppiata cioccolato-cocco è sempre vincente ed è sempre particolarmente gradita anche ai bambini: perfetti anche per la merenda pomeridiana, i lamingtons possono essere farciti anche con la marmellata o con la crema, in base ai vostri gusti.
Granita al cioccolato fatta in casa
Tra i dolci estivi ci sono anche loro, le granite. Devo ammettere di averle trascurate notevolmente in questo periodo. Poco male, ho ancora tutto il tempo di recuperare, iniziando da una delle mie preferite oltre che una delle più golose che esista, almeno secondo me: la granita al cioccolato. Fare la granita al cioccolato in casa non è per niente difficile, basta seguire la ricetta alla lettera e rispettare i tempi. Non si tratta altro che di preparare una sorta di sciroppo di zucchero ed acqua ed unire poi il cioccolato.
Frappè di yogurt con anguria
Con l’arrivo dell’estate è indispensabile portare in tavola frutta e verdura, ma che cosa c’è di meglio che gustare un ottimo frappè? Il frappè è dissetante, fresco e ricco di ingredienti leggeri, a base di latte e di frutta. Le varianti per preparare il frappè di frutta sono davvero moltissime, ma oggi proponiamo il frappè di yogurt con anguria, un’accoppiata che sarà particolarmente gradita anche ai bambini.
Crepes ripiene di crema con pesche e panna
Un dolce non velocissimo ma semplice da realizzare e sul quale puntare per prendere la gola chiunque sono queste crepes ripiene di crema con pesche e panna. Un dessert di fine pasto ricco, che io solitamente propongo in occasione di cene a tema, a base di crepes appunto. Trattandosi di un dessert sostanzioso lo sconsiglio alla fine di pranzi e cene luculliani. In alternativa servitelo per una merenda diversa dal solito. Le crepes ripiene di crema con pesche e panna vengono farcite con una semplice pasticcera, e decorate poi con delle fettine di pesca e un ciuffo di panna montata.
Creme caramel al cocco da Molto Bene
Io adoro i dolci al cucchiaio: tra budini e panna cotta non saprei decidermi. Oggi vi propongo la ricetta del creme caramel al cocco, riuscite ad immaginare qualcosa di più libidinoso? La ricetta proviene dalla trasmissione Molto Bene e ve la consiglio vivamente. Si tratta di un dessert dalla consistenza scioglievole, dal gusto unico che si rivela perfetto per qualunque occasione. Io lo proporrei ad esempio alla fine di una cena tra amici o parenti, anche ricca: non risulta pesante e trovare uno spazietto anche per il dolce non sarà difficile.
Riz condè
Il Riz Condè è un dolce francese, molto morbido e delicato: in effetti si tratta quasi di una crema di riso, vellutata e leggera. È perfetto come dolce estivo da servire a fine pasto, ma anche come merenda per i bambini se siete alla ricerca di un dolcetto non troppo calorico per i vostri pargoli. Il Riz Condè è un dolce molto facile da preparare, simile alla crema di riso con lo yogurt, che potrete arricchire anche con altri ingredienti per renderlo ancor più gustoso. Qualche esempio? Perfetti i frutti di bosco, ma anche la frutta estiva in generale, la marmellata e per i più golosi del gelato o della panna.
Semifreddo alle pesche caramellate e lamponi
In occasione di una cena con amici ho scelto di preparare, come dessert di fine pasto, proprio questo semifreddo alle pesche caramellate e lamponi. Ricetta proveniente dalla Prova del cuoco, porta la firma di Ambra Romani, che tutti conosciamo per la partecipazione al programma ma soprattutto per i suoi dolcetti libidinosi come i macaroon ed i cupcake. Il semifreddo in questione risulta fresco e sfizioso, a base di pesche caramellate, yogurt e panna, perfetto per tutte le occasioni ma in particolar modo, vista la sua originalità per quelle formali.
Fudge al cocco
Che si chiamimo fudge o chocolate bars, la sostanza non cambia: si tratta di dolcetti classici diffusi nei paesi anglosassoni, bassi e di forma rettangolare prodotti originariamente nella città di Cadbury, in Inghilterra. Inventati intorno agli Anni Cinquanta e venduti con il nome di Milk Fudge, adesso questi sfiziosi dolcetti sono noti con il semplice nome di fudge.
Coppette di ricotta in salsa di fragole
Dolce al cucchiaio semplice e veloce, dedicato non solo agli amanti della ricotta fresca, ma anche delle fragole, ecco queste deliziose coppette che si preparano in brevissimo tempo e risultano adatte a qualsiasi occasione, dalla fine dei pasti alla merenda. Le coppette di ricotta in salsa di fragole sono a prova di principiante, non abbiate paura dunque di sbagliare non c’è pericolo che il dolce non possa avere successo. Una base di ricotta fresca mescolata con lo zucchero ed arricchita con la panna montata che da un lato “alleggerisce” la prima e dall’altro diventa responsabile della voluttuosità della crema.
Ghiacciolo alle fragole, panna e kiwi
Non avrò scoperto l’America ma questi ghiaccioli mi hanno fatto letteralmente impazzire. Avete presente quando siete in casa alla ricerca di qualcosa di rinfrescante e naturalmente goloso da mangiare? I ghiaccioli alle fragole, panna e kiwi possono rappresentare la soluzione facile e indolore per una merenda unica. In fondo si tratta di frutta frullata accompagnata da poca panna montata, direi che un tocco di golosità doveva pur esserci, ma nel caso in cui preferiate sostituitela con dello yogurt bianco cremoso, per un risutato più leggero.