Quando in casa mia c’è un ananas è festa. Oltre a gustarlo nel pomeriggio al naturale lo tovo un’ottima base dalla quale partire per la realizzazione di dessert semplici ma golosi da servire alla fine del pranzo o della cena. Non ci vuole poi molto, basta un po’ di inventiva ed i giusti ingredienti ai quali abbinarlo per dar vita a quanto di più goloso si possa immaginare. Ecco qualche idea su come servire l’ananas a fine pasto, per la gioia dei commensali.
Rotolo al cioccolato fondente con panna montata
Oggi voglio deliziarvi con un dolce molto semplice da preparare e buonissimo: il rotolo al cioccolato fondente con panna montata. Si tratta di un soffice dolce da forno preparato con le uova, poca farina e poco zucchero, del miele, dell’acqua e tanto buono cioccolato fondente, il tutto arrotolato nella panna montata…Potete servire ai vostri ospiti il rotolo al cioccolato fondente con panna montata dopo un buon pasto o come aperitivo goloso nel tardo pomeriggio!
Plumcake all’arancia e ricotta
Non so da quanto non preparavo un plumcake. Quello all’arancia e ricotta mi è venuto quasi spontaneo realizzarlo dopo essermi ritrovata in cucina della ricotta da utilizzare e delle arance fresche e succose che non chiedevano altro che dar vita ad un dolce goloso, adatto a qualsiasi momento della giornata. Il plumcake all’arancia e ricotta risulta soffice, profumato, delizioso e adatto all’inzuppo nel latte così come accompagnamento al te delle cinque. La sua preparazione non richiede grandi abilità, rivelandosi così alla portata di tutti, anche di coloro i quali non abbiano troppa dimestichezza ai fornelli.
Torta gelato alla fragola con panna montata e pavesini
Ecco un dolce squisito per tutti e per ogni occasione: la torta gelato alla fragola con panna montata e pavesini! Prendete un contenitore da freezer che abbia la forma di un testo da plumcake, ossia rettangolare (per avere un risultato come quello in foto) oppure un contenitore rotondo da 18 cm di diametro, un gelato alla fragola, della panna montata, una confezione di biscotti pavesini, e po’ di fragole fresche succose e belle!
Dolce alla frutta senza glutine
Il dolce alla frutta senza glutine che oggi voglio preparare con voi è una torta da forno preparata con le uova, lo zucchero e il burro, la farina senza glutine, il latte e il lievito per dolci; decorato con della frutta fresca e frutta secca, dopo la cottura, e spolverizzato con dello zucchero a velo. Si presenta come un ciambellone, ossia dalla pasta soffice e morbida, arricchito da tanta buona frutta fresca e secca, golosa e colorata: l’ideale per uno spuntino a metà pomeriggio in queste calde giornate di maggio!
Biscotti alla panna senza uova
Era da un po’ che avevo voglia di provarli e nello scorso fine settimana mi sono cimentata: i biscotti alla panna senza uova sono risultati oltre che veloci, un esperimento ben riuscito. Estremamente facili da realizzare con pochi ingredienti, somigliano molto a quelli di una nota marca in commercio. Complice una confezione di panna in scadenza in frigo ho voluto testarli e devo dire di essere rimasta particolarmente soddisfatta. I biscotti alla panna senza uova sono ottimi per l’inzuppo nel latte, in quando risultano piuttosto spessi e perfetti per assorbire i liquidi.
Torta alla ricotta con albicocca e vaniglia
Oggi prepariamo insieme una ricetta con la ricotta per confezionare in casa un dolce da forno molto buono dalla pasta soffice e gustosa, fatto con le uova, la farina, lo zucchero, il burro, la ricotta vaccina fresca, le albicocche, l’aroma alla vaniglia e il lievito per dolci, adatto per ogni spuntino della giornata…
Sponge cake con gocce di cioccolato
Abbiamo già visto diverse volte quì su Torte al cioccolato, come preparare la sponge cake che, per chi non lo sapesse ancora, altro non è che una soffice (da quì il termine sponge, ovvero spugna) torta alta e morbida, perfetta sia da gustare al naturale, magari inzuppata nel latte, che utilizzata in molte occasioni come base per il cake design. Si tratta di un dolce di facile esecuzione, ma nonostante il suo aspetto, che potrebbe fare credere che ci troviamo di fronte ad un dolce leggero, è ricca di grassi (andate a vedere la dose di burro e capirete).
Crostata di albicocche senza glutine
La crostata è un classico tra i dolci eppure ci sono tantissime ricette soprattutto per farcirle con marmellata o con frutta fresca. La ricetta che oggi vi propongo è per una crostata di pasta frolla fatta in casa e farcita con albicocche fresche cotte al forno, rigorosamente senza glutine affinché tutti i lettori di Torte al Cioccolato, anche quelli intolleranti al glutine, possano deliziarsi con un dolce semplice e genuino.
Frullato di yogurt e frutti di bosco
Ok, lo dico piano…. non me la vorrei andare a cercare, ma il bel tempo finalmente è arrivato e la voglia di pietanze fresche e leggere si fa largo. E cosa, più di un buon frullato di yogurt e frutti di bosco può essere la soluzione ideale per la merenda, anche più della classica torta al cioccolato che ci piace tanto ma che le temperature attuali ci fanno mettere un po’ da parte? Aprendo il frigo e trovando all’interno dello yogurt fresco e dei frutti di bosco (lamponi e more, nello specifico) non ho potuto fare altro che metterli insieme nella realizzazione di una bevanda dissetante, leggera ma al tempo stesso golosa, cosa volere di più?
Torta al cioccolato fondente con farcia di panna montata
Ecco a voi la torta al cioccolato fondente, un dolce davvero squisito fatto con un pan di Spagna al cacao farcito di panna montata e ricoperto da fine cioccolato fondente…una delizia per il palato! Consiglio di servire il dolce da forno con un cucchiaio di gelato alla crema o con una macedonia di frutta fresca…si tratta in entrambi i casi di abbinamenti da provare!
Muffin con lamponi di Csaba
Dopo averla seguita per diverso tempo su Alice nella sua trasmissione “Il mondo di Csaba” ho imparato ad apprezzarla. Fonte di ricette semplici ma sempre curate alla perfezione, alla portata di tutti ma di grande gusto, non delude mai. Questa è la sua ricetta dei muffin con lamponi. Dolcetti estremamente golosi, adatti alla colazione cosi come alla merenda. Sani e leggeri, ideali anche per i bambini, sono preparati con ingredienti semplici ma di qualità: farina integrale, yogurt magro, cannella ad impreziosire l’impasto ed una valanga di lamponi freschi, che fanno tanto estate.
Crostata con crema di albicocche
La crostata con crema di albicocche è formata da una pasta frolla fatta in casa, semplice e genuina, farcita da una crema di albicocche, ottenuta con lo zucchero semolato e la maizena; per un dolce pronto in pochi minuti e versatile durante tutta la giornata: ideale per la prima colazione accanto ad una tazza di latte e caffé, goloso per uno spuntino a metà mattinata, squisito per la merenda del pomeriggio…la crostata con crema di albicocche è il dolce giusto per ogni momento giusto!
Crostatine alla Nutella senza glutine
Ecco un classico della tradizione dolciaria che piace davvero a tutti: le crostatine alla Nutella, dei deliziosi dolcetti di pasta frolla farciti di tanta buona Nutella, la crema spalmabile più amata dai più piccoli come dai più grandi, in una ricetta senza glutine per dare a tutti la possibilità di gustare delle crostatine buonissime e golose!