Plumcake ai mirtilli rossi con glassa

Plumcake mirtilli rossi glassa

Plumcake mirtilli rossi glassa

A prima vista è strepitoso ed all’assaggio non è da meno. Il plumcake ai mirtilli rossi con glassa è un dolce delizioso, dall’aspetto particolarmente goloso e perfetto per la colazione così come per la fine dei pasti. Risulta morbido, profumato e la glassa di zucchero non fa che impreziosirlo, nonostante si possa anche omettere, specie se destinato all’inzuppo nel latte. Si mantiene soffice per alcuni giorni ma tenuto perfettamente chiuso all’interno di un contenitore ermetico.

Cupcake babbo Natale al cioccolato

Cupcake babbo Natale cioccolato

Cupcake babbo Natale cioccolato

In vista dell’arrivo del Natale al quale manca ancora… un mese (e vabbè, passerà in fretta vedrete), mi sto esercitando nella realizzazione di dolcetti adatti all’occorrenza. Tra questi devo assolutamente farvi conoscere i cupcake babbo Natale al cioccolato. Si preparano molto semplicemente ma si presentano come delle piccole delizie belle a vedersi e dall’aspetto davvero spiritoso. Come si realizzano? Molto semplicemente partendo da una base di cupcake al cioccolato, che potreste sostituire all’occorrenza con i classici alla vaniglia, anche se io preferisco di gran lunga il contrasto che si verrà poi a creare con la crema.

La torta di Natale con pasta di zucchero, raffinata e gustosa

torta natale pasta zucchero

torta natale pasta zucchero

Avete già pensato al del pranzo di Natale? Volete stupire i vostri ospiti con una torta lievitata soffice e morbidissima ricoperta di golosa pasta di zucchero, stelline e confettini colorati? La preparazione della torta di Natale con pasta di zucchero è molto semplice e per la sua presentazione a tavola basta seguire alcuni piccoli consigli…volete provare?

Bake off Italia, il nuovo programma di Benedetta Parodi

Bake off Italia nuovo programma Benedetta Parodi

Bake off Italia nuovo programma Benedetta Parodi

Chi la segue dai tempi di Cotto e Mangiato non potrà perdere la prima puntata della sua nuova trasmissione televisiva che andrà in onda su Real Time a partire dal 29 novembre. Arriva Bake off Italia nuovo reality/talent culinario che avrà al centro del suo interesse i dolci da forno e la sfida tra 9 concorrenti che si cimenteranno in una serie di prove aventi come oggetto la preparazione/decorazione di torte e biscotti con l’obiettivo di arrivare primi e vincere così l’ambito titolo di “miglior pasticcere amatoriale d’Italia”.

Crema al cioccolato senza uova per farcire torte

Crema al cioccolato senza uova farcire torte

Crema al cioccolato senza uova  farcire torte

Capita spesso di essere frenati nella farcitura delle torte decorate dal fatto che qualcuno tra i commensali sia intollerante alle uova. Ciò non è così inusuale, la maggior parte delle creme, tra l’altro, ne prevede appunto l’utilizzo, pensate ad esempio alla crema pasticcera. Per far fronte a questa eventualità vi consiglio la ricetta della crema al cioccolato senza uova per farcire le torte. Golosa nonostante l’assenza delle uova, risulta perfetta per degli strati goduriosi e ben assestati, data anche la sua consistenza a metà tra una mousse ed una crema, appunto.

Profiteroles al cioccolato bianco e crema al caffè

LIMONE, CREMA AL LIMONE, Profiteroles cioccolato bianco crema caffè

Profiteroles cioccolato bianco crema caffè

Ecco a voi una ricetta abbastanza semplice per confezionare in casa un goloso profiteroles al cioccolato bianco e crema al caffè: friabili bignè preparati con le uova, la farina, il burro, l’acqua e il lievito per dolci; farciti con una delicata crema pasticcera al caffè; e ricoperti da buon cioccolato bianco…una delizia per il palato!

Ciambella soffice ai cachi della Prova del Cuoco

Ciambella soffice cachi Prova Cuoco

Ciambella soffice cachi Prova Cuoco

 

Non so voi ma io ho una sorta di amore/odio per questi frutti, non riesco proprio a farmeli andare a genio, nonostante siano contraddistinti da un sapore molto gradevole. Tutto sommato, però, utilizzarli nella preparazione della ciambella soffice ai cachi, preparata da Sergio Barzetti durante una puntata della Prova del Cuoco, è stata una mossa vincente. Il dolce venutone fuori è davvero goloso, e la sofficità promessa nel titolo non è solo un miraggio. A me succede spesso di ritrovarmi dei cachi da dover necessariamente consumare e questa ciambella potrebbe essere la mia personale soluzione definitiva.

Cannoncini di pasta sfoglia con crema pasticcera

Cannoncini pasta sfoglia crema pasticcera

Cannoncini  pasta sfoglia crema pasticcera

Sarò sincera: i cannoncini di pasta sfoglia con crema pasticcera non mi hanno mai ispirato più di tanto. Quando me li ritrovavo in bella mostra sui vassoi insieme a tutti gli altri erano quelli che snobbavo maggiormente. Questo fino a quando non mi sono decisa a prepararli in casa, mossa vincente. Inutile sottolineare come il risultato casalingo sia stato molto più apprezzato. Tra l’altro, uno dei motivi per i quali non li ho mai amati era rappresentato dalla pasta sfoglia esterna che risultava sempre un po’ troppo secca per i miei gusti. Un consiglio: nel caso in cui anche voi non abbiate mai dato loro la giusta importanza, provateli in casa.

Torta soffice alla zucca, con uova e latte

Torta soffice zucca

Torta soffice zucca

Oggi voglio condividere con voi una ricetta molto semplice e veloce per fare in casa un dolce da forno soffice e morbido: la torta di zucca, con uova e latte. Si tratta di un dolce lievitato preparato con la zucca fresca che va prima bollita per una decina di minuti in abbondante acqua e poi frullata nel mixer con mezzo bicchiere di latte…una delizia per la merenda dei bambini o per la prima colazione, ma non solo…

Cioccolato con frutta secca, snack facili e veloci

Cioccolato con frutta secca snack facili veloci

Cioccolato con frutta secca snack facili veloci

Quella di oggi non si può definire di certo una ricetta ma la trovo un’idea davvero sfiziosa per degli snack facili e veloci. Mi riferisco al cioccolato con frutta secca, che potremmo definire come delle sottili e golose sfoglie intervallate da un mix croccante tra noci,mandorle e nocciole. Questi dolcetti rappresentano una soluzione geniale anche per fare fuori gli avanzi di questi ingredienti. Adesso vi sembrerà strano leggere che possano rimanere in casa frutta secca e cioccolato, ma riparliam0ne dopo Natale in quanto alla prima e dopo Pasqua in quanto al secondo.

Il dolce di Natale con cacao e frutta secca per stupire i vostri ospiti

Dolce Natale cacao frutta secca

Dolce Natale cacao frutta secca

Siete alla ricerca di idee, consigli e ricette per il pranzo di Natale o per il cenone di Capodanno? Volete stupire i votri ospiti e non offrire loro il solito panettone? Allora oggi prepariamo insieme un dolce di Natale molto goloso fatto con il cacao e la frutta secca, decorato con una ghirlanda di pungitopo, palline rosse dell’albero di Natale, ciliegie candite, noci, mandorle e nocciole. Il composto è morbido e friabile, ricco di buon cacao e di tanta frutta secca!

Mikado fatti in casa, la ricetta

Mikado fatti casa ricetta

Mikado fatti casa ricetta

Avete presente i mikado? Non sono altro che quei piccoli grissini, venduti in scatoline al supermercato, ricoperti di cioccolato fondente, anche se credo esistano in diverse versioni. Bene, io li adoro, non posso acquistarne una confezione che nel giro di 10 minuti l’ho già fatta fuori, sono una vera tentazione, uno tira l’altro, proprio come le ciliegie. Sarà probabilmente per la loro consistenza croccante, per l’incontro tra due sapori complementari, fatto sta che ho voluto prepararli in casa, con un netto riparmio economico: con la stessa cifra che avrei speso per acquistrali ne ho ottenuti quasi il triplo.

Profiteroles al cioccolato con crema alla nocciola

Profiteroles cioccolato nocciola

Profiteroles cioccolato nocciola

Il profiteroles al cioccolato con crema alla nocciola è una variante ancora più golosa del profiterol classico al cioccolato e crema alla vaniglia perché i bignè, che potete fare in casa con una ricetta molto semplice, sono farciti con una deliziosa crema pasticcera fatta con il latte, le uova, la farina, lo zucchero e le nocciole frullate nel mixer e ridotte in granella sottile; il tutto ricoperto da cioccolato fondente fuso e non zuccherato per mettere in risalto il gusto dolce della crema alla nocciola.