Da quanto tempo non preparavo una crostata. Eppure da qualche giorno mi frullava in testa l’idea di farne una un po’ diversa dal solito. Con una crema alla vaniglia. Me la gustavo già a colazione con il caffè (nei mie pensieri, ovviamente) e non ho avuto pace fin quando non l’ho preparata. Una base di pasta frolla burrosa ed una crema alla vaniglia profumata che una volta cotta diventa piuttosto soda, quasi come un budino. Per una volta niente frutta o cioccolato ma solo il sapore autentico e genuino di una crema al latte profumata alla vaniglia.
Mousse al cioccolato bianco e cocco
Ecco una delle mie ricette preferite e anche tra le più fresche da gustare e facili da preparare: la mousse al cioccolato bianco e cocco! Per confezionare questo dolce al cucchiaio estivo occorrono delle uova, un po’ di zucchero, della panna montata e del cioccolato bianco. Per dare il gusto sfizioso del cocco vi consiglio della farina di cocco, da incorporare direttamente nella mousse, e del cocco fresco per decorare il dolce. Pronti?
Panna cotta alle pesche e moscato
Ultimamente sono stata sommersa di pesche, grazie alla gentilezza di un vicino di casa che mi ha omaggiato di diversi chili di frutta. Oltre a mangiarle al naturale, rientrano tra le mie preferite, le ho utilizzate nella preparazione di una serie di dolci. Uno di questi è la panna cotta alle pesche e moscato. Dolce al cucchiaio goloso e fresco adatto all’estate. Risultato davvero gustoso tanto che ho in mente di riproporlo tra qualche tempo in occasione di una cena con dei parenti in vacanza quì.
Crostata con panna e fragoline di bosco
Ecco una ricetta molto golosa per un dolce delizioso e di stagione: la crostata con panna e fragoline di bosco. Si tratta di un dolce di stagione perché è questo il tempo di raccogliere le prime fragoline di bosco. Per confezionare la crostata dobbiamo preparare una pasta frolla e cuocerla in forno; poi montare della panna e decorare il dolce con tutte le fragoline di bosco che riusciamo a trovare!
Gelato agli oreo
Devo ammettere che quest’anno la mia produzione di gelato non sia ancora entrata nel vivo. Si, ho preparato un paio di gusti ma rispetto ai tempi passati poca cosa, sarà anche per il fatto che l’estate sia tardata così tanto ad arrivare. Fatto sta che ieri, presa da una voglia assurda, ho deciso di sperimentare il gelato agli oreo. Avete presenti i biscotti al cacao farciti con una cremina al latte? Bene proprio quelli. Io adoro i gelati in cui si sentano sotto i denti gli ingredienti utilizzati, ecco perchè vado matta per tutti i gusti che contengano pezzi di cioccolato o di frutta secca. Questo non è da meno.
Gelato al torrone senza uova e senza glutine
La ricetta del gelato al torrone senza uova e senza glutine che vi propongo oggi è molto semplice e veloce da preparare e…molto golosa! Per la sua realizzazione occorrono del latte, meglio se intero; della panna liquida; un po’ di zucchero; una manciata di uvetta; un cucchiaio di miele e delle mandorle…proviamo?
Coppe di gelato con salsa di fragole e meringhe
In cerca di un’idea golosa per servire in maniera alternativa il solito gelato alla fragola ai vostri amici? Eccovi accontentati. Si tratta di una coppa di gelato con salsa di fragole e meringhe. Ecco come ti trasformo il dolce estivo per eccellenza in qualcosa di ancora più allettante, in fondo basta così poco. Semplicemente procurarsi del gelato alla fragola artigianale o fatto in casa, preparare una salsa di fragole fresche e completare il tutto con delle meringhette che conferiscono quel tocco di dolcezza in più che non guasta.
Muffin ai mirtilli neri e vaniglia
Oggi voglio condividere con voi una ricetta molto semplice e veloce da seguire per fare in casa degli squisiti muffin ai mirtilli neri e vaniglia. Per fare questi golosi dolcetti occorrono un po’ di farina e del burro burro, alcuni cucchiai di zucchero di canna, mezza bustina di lievito per dolci, 1 uov0, una manciata di mirtilli neri freschi e un po’ di aroma di vaniglia.
Mezzelune di pasta frolla con glassa di cioccolato e pistacchi
Cosa c’è di più goloso di un biscottino glassato al cioccolato? Anche se le temperature suggeriscono in tutti i modi di non accendere il forno proprio non riesco a stargli alla larga, specie se poi, alla fine della fiera posso gustare in tutta dolcezza dei biscotti del genere. Le mezzelune di pasta frolla con glassa di cioccolato e pistacchi sono, come potete vedere dalla foto, irresistibili. A dire la verità ho dovuto tenerle in frigo, pena lo scioglimento della glassa, ma vi dirò che non mi è dispiaciuto affatto mangiarle fredde. E poi, così facendo, il cioccolato che li ricopre diventa croccante ed il contrasto tra le consistenze si fa ancora più invitante.
Semifreddo al melone e panna montata
State cercando una ricetta facile, estiva e rinfrescante? Allora dovete provare il semifreddo al melone e panna montata: un dolce fresco e veloce da preparare che si confeziona con una base croccante di biscotti frollini sbriciolati, un alta farcitura con mousse al melone fatta di uova, latte e panna montata, e una decorazione colorata con fettine sottili di melone!
Tiramisù al limoncello
Non volete rinunciare al tiramisù anche in estate ma quello tradizionale con il caffè vi sembra inadeguato al caldo? Vi suggerisco questa superba variante al limoncello, un dolce al cucchiaio fresco, leggero (se così si può dire) e adatto alle più disparate occasioni che vi si possano presentare, tra le quali delle cene formali o informali. Io lo trovo ottimo in caso di un menù a base di pesce. Fermo restando che si possa comunque gustare in ogni momento della giornata, ecco come procedere per la sua preparazione in casa semplice e veloce.
Torta gelato con macedonia di frutta
Oggi vi propongo una ricetta semplice e veloce per confezionare un dolce molto goloso ed estivo: la torta gelato con macedonia di frutta! Su una base di soffice pan di Spagna un’alta farcitura con gelato alla vaniglia e panna montata, il tutto colorato e addolcito da frutta fresca tagliata a fettine sottili…volete provare?
Cheesecake al cioccolato e fragole con pasta frolla
Ecco una nuova ricetta per un cheesecake diverso dal solito ma non per questo meno goloso, ovvero il cheesecake al cioccolato e fragole con pasta frolla. Già, un involucro di pasta frolla in alternativa alla solita base di biscotti secchi sbriciolati per assaporare ancora di più lo strato esterno, burroso quanto basta per sposarsi al meglio con la farcia di cioccolato e le fragole ovviamente. Avevo in mente da un po’ di preparare questa variante che si pone a metà tra una crostata ed un vero e proprio cheesecake e devo dire che è risultato parecchio gradito.
Gelato al cioccolato fondente senza uova
Ecco una delle mie ricette preferite: il gelato al cioccolato fondente, senza uova e aggiungerei anche senza glutine perché per confezionare questo golosissimo e buonissimo dolce al cucchiaio occorrono solamente latte fresco intero o parzialmente scremato, panna liquida, poco zucchero semolato e un po’ di cioccolato fondente extra di qualità.