Oggi prepariamo insieme il plum cake al limoncello, una variante della ricetta più classica del plum cake che si prepara con il latte o con lo yogurt. Come dolce da forno facile da preparare e indicato per la prima colazione, il plum cake si presta benissimo anche come fine pasto o merenda soprattutto se realizzato con il limoncello perché il suo gusto è ancora più deciso e aromatizzato.
Come utilizzare la colomba pasquale avanzata
Tranquille/i, non siete i soli ad avere in casa ancora delle colombe pasquali. Sono sicura che facendo una sorta di sondaggio verrebbe fuori che a due settimane dalla Pasqua la maggioranza delle famiglie italiane ne abbia ancora almeno una confezione da smaltire, e credo di poter affermare con certezza che quelle rimaste siano le classiche, non avrete mica resistito a quelle farcite e glassate, vero? Ok, anche perchè la colomba classica, avendo un impasto neutro, meglio si presta ad essere riciclata nella preparazione di dolci alternativi. Ecco come utilizzare la colomba pasquale avanzata.
Crostatine con crema chantilly e ribes
Oggi voglio preparare con voi dei dolcetti molto buoni e golosi: le crostatine con crema chantilly e ribes. Queste deliziose crostatine di pasta frolla con ripieno di crema pasticcera e panna, decorate con una manciata di ribes, sono l’ideale per la merenda a scuola dei bambini e per uno spuntino allegro durante la giornata.
Cioccolato Vero, a La Spezia dal 19 al 21 Aprile 2013
Dal 19 al 21 Aprile La Spezia diventa la sede di Cioccolato Vero, il Festival del cacao che avrà luogo nella piazza del Bastione. Evento ACAI, organizzato con il patrocinio del Comune di La Spezia ed in collaborazione con Confartigianato Imprese La Spezia. Cioccolato Vero è un’esperienza unica, un viaggio all’interno del goloso mondo del cioccolato che i veri estimatori non possono perdersi. Tre giorni all’insegna di degustazioni dei migliori prodotti, di laboratori a tema, di incontri e workshop tutti incentrati sul cioccolato in tutte le sue forme.
Cupcake per la festa della mamma
Manca ancora del tempo alla festa della mamma però sfogliando le pagine di un mio ricettario ho trovato questa ricetta e volevo condividerla con voi. Ho preparato già in casa i cupcake seguendo queste dosi, ma non avevo ancora decorato questi dolcetti sfiziosi con roselline di pasta di zucchero e glassa di zucchero e acqua di rose. Devo dire che il risultato è stato più che ottimo e il gusto, e la presentazione, dei cupcake per la festa della mamma è davvero dolce!
Le migliori ricette dei dolci tipici americani
Quando si parla di preparazioni americane le ricette fioccano. Il mio debole per i dolci non ha segreti ormai e tra tutti cheesecake, muffin, cupcake, brownies (tanto per citarne alcuni) ricoprono una posto d’onore nel mio cuore. In particolare adoro l’utilizzo del formaggio nelle creme e nelle farce e la maestosità di certe torte. Alcune sono davvero sorprendenti con un numero di strati impressionante. Ecco le migliori ricette dei dolci tipici americani raggruppate quì per voi.
Torta gelato con panna e frutti di bosco
La ricetta che vi propongo oggi è un classico delle torte gelato che piace tanto sia ai bambini sia ai grandi: la torta gelato con panna e frutti di bosco. Per confezionare questo dolce molto goloso e fresco dobbiamo mondare dei frutti di bosco con lo zucchero per alcune ore; inzuppare un pan di Spagna con il succo rilasciato dai frutti e poi formare un alto strato di gelato ai frutti di bosco e panna montata. Avete già l’acquolina in bocca?
Tortino morbido al cioccolato e caffè
Lo conoscono in molti. Che lo chiamiate flan al cioccolato o tortino dal cuore morbido, questo delizioso dolce al cucchiaio ha conquistato ormai tutti. C’è stato un tempo, qualche anno fa, in cui spopolava sul web (numerosi i blogger che l’hanno proposto) ed anche in Tv, in diverse trasmissioni televisive. Il suo punto di forza? Il cuore fondente ovviamente, ma in questa sede vorrei proporvene una variante, quella con il caffè. L’impasto è pressochè uguale, sempre facile da realizzare ma la novità sta nell’aggiunta del caffè solubile al composto che lo rende ancora più allettante agli occhi di chi abbia un debole per questa bevanda.
Cialde per il gelato facili e…golose
Per rendere un buon gelato fatto in casa ancora più goloso occorre servirlo con della cialde croccanti e fragranti. Vogliamo farle insieme? La ricetta delle cialde per il gelato che vi propongo è molto fcaile e veloce e il risultato è più che garantito! Ci occorrono delle uova, un po’ di farina di grano tenero “00”, dello zucchero, un pizzico di sale e l’aroma vanillina.
Semifreddo ai pistacchi dei Menù di Benedetta
Avete voglia di un buon semifreddo ma poco tempo a disposizione e nessuna voglia di prepararlo di sana pianta? Benedetta Parodi ci fornisce una ricetta velocissima, oserei dire una furbata per prepararne uno in pochi minuti e con ottimi risultati. Avreste mai pensato che partendo da una comunissima vaschetta di gelato alla panna (o alla vaniglia aggiungo io) si possa arrivare ad un dolce al cucchiaio unico come il semifreddo ai pistacchi dei Menù di Benedetta?
Gelato ai frutti di bosco

Sarà l’arrivo del bel tempo e l’aumento delle temperature ma a me ogni pomeriggio per la merenda viene voglia di gustare un buon gelato e…quale miglior occasione per farlo in casa con la nuova gelatiera? Oggi voglio preparare con voi il gelato ai frutti di bosco che è uno dei miei preferiti e tra i più facili da preparare! Ci occorrono della panna liquida, dello zucchero, un po’ di frutti di bosco e del succo di limone.
Al via corsi di Cake Design in crociera con MSC Orchestra
Salperà il 15 giugno 2013 dal porto di Civitavecchia la crociera del Cake Design, un’interessante proposta di MSC Orchestra in collaborazione con Eat-travel-learn per una crociera di lusso da 8 giorni e 7 notti nel Mediteranneo in cui è possibile seguire un corso di Cake Design, l’arte di decorare i dolci.
Dolce al cioccolato fondente di Trish Deseine
A dire la verità il nome originale di questa delizia è dolce al cioccolato fondente di Nathalie, è così che lo chiama l’autrice, Trish Deseine nel libro da cui è tratta la ricetta. Ciò che conta, aldilà di qualsiasi appellativo, è la sostanza, una torta paradisiaca bassa, umida, cremosa con una quantitativo esagerato di cioccolato. In questo periodo potrebbe essere la soluzione ideale per smaltire il cioccolato della uova pasquali.
Torta Barozzi dei menù di Benedetta
La torta Barozzi, la cui ricetta originale è segreta, è il dolce simbolo della città di Vignola. Una torta al cioccolato morbida e golosa. A questo proposito può tornare utile la descrizione che ne fa Michele Serra, giornalista e scrittore italiano definendola “una piccola zolla di terra e come una zolla si sbriciola… È un incantevole mistero fatto di mille aromi che confondono il palato in una sinfonia di dolcezza…”. Chi l’ha assaggiata non può che concordare. Come dicevo in apertura la ricetta originale è custodita gelosamente, in questa sede però vorrei proporvi la versione di Benedetta Parodi che l’ha preparata durante una puntata dei Menù di Benedetta.