Abbiamo già visto come si prepara la angel food cake, la famosa torta alta americana soffice come una nuvola che deve questa sua consistenza unica alla quantità di albumi utilizzati, ma non potevamo di certo perdere l’occasione di preparare la variante proveniente dai Menù di Benedetta preparata per l’occasione da Paolo Limiti, ospite della puntata dedicata alle star di Hollywood all’interno del menù Hollywoodiano. Dolce perfetto per la colazione ma se opportunamente accompagnato diventa anche un ottimo dessert di fine pasto.
Bretzel, la ricetta originale
Il Bretzel Bretzel è un tipo di pane realizzato nelle regioni di lingua tedesca, come la Germania, l’Austria, la Svizzera e l’Alto Adige. In Italia non è molto comune, ma la sua forma di anello con le estremità annodate, è ripresa dai salatini di aperitivi e cene fredde. Oggi vi propongo la ricetta base del bretzel che, come vedremo, ha dato vita a moltissime altre ricette dolci, e salate, per ogni gusto e occasione.
Muffin con glassa rosa per San Valentino
Chi ha la fortuna di abitare insieme alla propria dolce metà (ma anche chi si vedrà comunque durante la giornata) potrà avere l’occasione di preparare questi muffin per il risveglio del 14 Febbraio e di vedere la faccia stupita dell’altro alla vista di queste tenere delizie. I muffin con glassa rosa per San Valentino sono facilissimi da preparare ed anche chi non ha particolare dimestichezza con i dolci decorati potrà comunque fare una bella figura. Il loro punto di forza ovviamente è la glassa rosa, che in realtà, se preferite potrebbe diventare rossa. Questa non è altro che glassa reale arricchita con del colorante alimentare.
Colomba pasquale al cioccolato, che bontà
Oggi entriamo nella tradizione dolciaria del nostro Bel Paese e proponiamo la colomba pasquale, al cioccolato. Eh, sì perché la ricetta della colomba di Pasqua classica già potete trovarla tra le molte ricette pubblicate e dunque oggi vediamo come preparare in casa una variante più golosa della colomba di Pasqua, più golosa sia per i bambini…che per gli adulti: la colomba pasquale al cioccolato.
Marshmallow ai lamponi dei Menù di Benedetta
Più che di Benedetta Parodi questa ricetta è dello chef Miguel Casas che li ha preparati durante una puntata della trasmissione i menù di Benedetta. Sto parlando dei marshmallow ai lamponi, dolcetti preparati con lo zucchero e velo che ho imparato a conoscere dapprima grazie ad uno dei miei telefilm americani preferiti “Una mamma per amica” dove entrambe le protagoniste ne facevano certe scorpacciate daventi la tv, e successivamente nella preparazione del marshmallow fondant, alternativa alla pasta di zucchero.
Crostata con marmellata di more per la colazione
La ricetta della crostata con marmellata è un classico della tradizione dolciaria italiana così come la marmellata di more è una tra le più prelibate. Dunque la ricetta di oggi è per un dolce tipico ma farcito con una marmellata d’eccezione! Per preparare la crostata con marmellata di more vi occorre un barattolo di marmellata di more e un panetto di pasta frolla…pronti?
French toast di panettone con pesche sciroppate
Per la serie ricicliamo gli avanzi delle feste ecco una nuova superlativa ricetta: i french toast di panettone con pesche sciroppate, e panna, aggiungerei. Come far rivivere un panettone sulla via del declino trasformandolo in una colazione da re. Devo ammettere di avere già provato una ricetta simile in passato ma mi era completamente passato di testa fin quando l’altro giorno girovagando sul web alla ricerca di un’idea per smaltire il panettone mi sono imbattuta in una ricetta simile.
Torta al cioccolato fondente con mandorle e ciliegine rosse
Lo ammetto, è da poco trascorso il Natale, è già vi propongo ricette golose e caloriche con il cioccolato…però non si rinuncia ad una squisita torta al cioccolato fondente con mandorle e ciliegine! Del resto il freddo e la neve di questi giorni mette voglia di gustare a merenda, con una tazza di latte o di tè bollente, un dolce al cioccolato, vero?!
Strudel di mele di Cotto e Mangiato
Avevo in casa delle mele da consumare ed anzichè optare per la solita torta ho voluto preparare uno strudel di mele, ma non uno qualsiasi, quello di Cotto e Mangiato, precisamente di Tessa Gelisio. Non so perchè ma quando ho voglia di un dolce goloso ma veloce da preparare vado sempre a spulciare tra le ricette della trasmissione e puntualmente trovo qualcosa che faccia al caso mio. Anche questa volta ho fatto centro. Lo strudel alle mele di Cotto e Mangiato è risultato super facile da preparare, proprio come speravo.
Castagnole, i dolci di Carnevale senza glutine
Ci avviciniamo al Carnevale e quale migliore occasione per festeggiare la festa dei bambini con dolci e dolcetti fritti? Per cominciare oggi scopriamo la ricetta delle castagnole anche conosciute come frittelle, tortelli o zeppole. Sono dei dolci tipici del Carnevale che si preparano con uova, zucchero, farina e burro ma la ricetta che vi propongo è realizzata senza glutine per tutti i bambini celiachi.
Cioccolata calda densa al cardamomo
La cioccolata calda è una delle bevande più gettonate in inverno. Daltronde riuscite ad immaginare modo migliore per scaldarvi quando il freddo regna sovrano? Bene, questa cioccolata calda si presenta densa e aromatizzata al cardamomo. Non si tratta della solita cioccolata calda, questa è molto ricca, viene accompagnata con della panna montata mista a nocciole tritate e risulta cremosa ed appagante. Se siete in cerca di qualcosa di goloso da bere nel pomeriggio, o perchè no, dopo cena, ve la consiglio vivamente.
Creme brulè al cioccolato e noci senza glutine
La creme brulè è un dolce al cucchiaio molto indicato per l’inverno perché sotto la crosticina di cioccolato croccante la creme brulè mostra il suo cuore caldo e spumoso. Se avete del buon cioccolato fondente e un po’ di noci cominciate a scaldare dell’acqua in un pentolino per sciogliere la cioccolata a bagnomaria ché in pochi minuti prepareremo assieme una squisita creme brulè al cioccolato e noci senza glutine!
Torta per San Valentino con pasta di zucchero
Tra meno di un mese sarà l’ora di festeggiare San Valentino. Chi è innamorato ed allo stesso tempo ama cucinare avrà di certo pensato ad un regalo culinario da donare alla propria dolce metà. Io, dal canto mio, vorrei suggerirvi un dolce di facile esecuzione consigliato anche a chi è alle prime armi ma vuole fare un’ottima figura: la torta per San Valentino in pasta di zucchero. Si tratta di una torta alta a strati e di circonferenza ridotta da gustare in due, ricoperta da pasta di zucchero bianca e da cuoricini dalle tonalità che virano dal rosa al rosso.
Muffin alla gianduia
I muffin alla gianduia sono dei dolcetti classici molto buoni e facili da preparare. Se volete provare a prepararli in casa vi occorrono tre ciotole di plastica per lavorare gli ingredienti, un setaccio per aggiungere poco alla volta l’impasto di farina e lievito, 12 pirottini da cupcake o muffin…pronti?