Ecco una ricetta molto facile e veloce per realizzare un goloso ciambellone con banane e gocce di cioccolato. Ho scelto di inserire questa ricetta tra quelle indicate per i bambini perché non solo questo ciambellone è molto nutriente e povero in grassi, ma soprattutto perché la banana e la cioccolata sono tra le golosità preferite dai più piccoli.
Pandoro al cioccolato e mascarpone
Un altro dei dolci tipici di Natale è il pandoro. Lo si vede presente su tutte le tavole natalizie. Che sia gustato al naturale o meno è sempre molto richiesto. Oggi ho pensato a questa variante per farcirlo in maniera diversa dalla solito: il pandoro al cioccolato e mascarpone. Due creme, una al cioccolato ed una al mascarpone per un dolce diverso ancora più goloso. Oltretutto si ottiene un contrasto cromatico che lo rende più appetibile anche alla vista.
Cake pops natalizi
Abbiamo imparato a conoscere i cake pops, dei simil lecca lecca preparati con un impasto di torta e ricoperti a piacere con del cioccolato fuso. Oggi li vediamo in veste natalizia appositamente decorati per l’occasione. E proprio a questo proposito verranno preparati con il pandoro, o il panettone, a piacere. Ricordatevi che i cake pops natalizi costituiscono un ottimo escamotage per smaltire gli avanzi dei dolci di Natale che saranno abbondanti, come ogni anno.
Biscottini di riso al cacao senza glutine
Ecco una ricetta molto facile e veloce per preparare dei biscotti senza glutine, realizzati con farina di riso e cacao in polvere. E’ una ricetta per dei dolcetti molto light e leggeri, ideali per i celiaci e per chi vuole fare una colazione o una merenda molto golosa, senza rinunciare al gusto…e alla linea.
Crema al cioccolato e panna
Quì su Torte al cioccolato abbiamo visto come si preparano diverse creme, oggi vorrei proporvene una che mi ha stupito di recente: la crema al cioccolato e panna. Ma non lasciatevi ingannare dagli ingredienti, non si tratta della crema ganache, bensì di una crema al cioccolato a tutti gli effetti dai molteplici utilizzi. Può costituire la farcia di torte secche al cioccolato, il ripieno di golose crostate, di bignè e di pasticcini in genere oltre che essere gustata semplicemente al cucchiaio, magari accompagnata da biscotti sbriciolati o da frutta secca tritata o caramellata.
Soufflè di mandorle con patate
Il soufflè è uno dei classici tipici della tradizione francese, tra i più indicati per l’inverno perché si consuma ancora bollente e si può gustare in ogni momento della giornata accompagnato da una tazza di cioccolato caldo, di tè o da un latte bollente. Volete provare a preparare in casa il soufflè di mandorle con patate?
Biscotti di Natale tedeschi, i vanillekipferl
Tra i biscotti di Natale tedeschi i vanillekipferl sono in assoluto i miei preferiti. Lo dice già il loro nome, sono dei biscotti alla vaniglia, che adoro. Risultano friabili, delicati e davvero profumatissimi. Oltre ad essere preparati a mano, come vedremo leggendo l’esecuzione della ricetta riportata sotto, i vanillekipferl possono essere realizzati facilmente con il bimby, fidato robot da cucina, con questa ricetta. Si contraddistinguono per il loro aspetto. Hanno infatti la forma di una mezza luna.
Torta al cioccolato nuvola di Nigella
Di torte al cioccolato ne è pieno il mondo, ma questa ha un qualcosa in più. La consistenza leggera simile a quella di una nuvola. Ecco dove prende il nome questo dolce di Nigella Lawson, la cui ricetta è tratta dalla trasmissione Nigella Bites, la torta al cioccolato nuvola. Come se non bastasse, la torta, già appagante di suo, viene servita interamente coperta da abbondante panna fresca montata, giusto per dare un tocco di leggerezza! Caratteristica fondamentale di questa torta è che una volta cotta tenderà a collassarsi, ovvero pur mantenendo i bordi alti, tenderà ad abbassarsi al centro.
Plum cake con uvetta senza glutine
Oggi vi propongo una ricetta semplice e veloce per preparare un dolce molto buono e soprattutto adatto a chi è intollerante al glutine. Con le feste di Natale non sempre è facile trovare dei dolci per i celiaci a prezzi non troppo elevati e quindi…perché non fare in casa un plum cake con uvetta senza glutine? La ricetta ricorda quella del panettone di Natale, na è decisamente più light.
Dolci di Natale, ricette facili
Sono sicura che delle ricette facili per i dolci di Natale non potranno che essere apprezzate. Credo proprio che dopo avere organizzato a puntino un intero menù di Natale o di Capodanno, arrivati al dessert saremo abbastanza “provati” da cercare assolutamente qualcosa di semplice da preparare ma che al tempo stesso ci faccia fare una bella figura. Ecco quindi un elenco di dolci di Natale con delle ricette facili che possono tornarvi utili per le prossime festività natalizie.
Muffin integrali con fiocchi d’avena e uvetta per Natale
Quella che vi propongo oggi è una ricetta molto facile e gustosa per preparare dei muffin integrali con fiocchi d’avena e uvetta. Non si tratta di un vero e proprio dolce di Natale, però la presenza dell’uvetta e la forma di questi golosi dolcetti, a me ricorda molto da vicino i più classici mini panettoni di Natale. Non trovate?
Torta al cioccolato con crema al mascarpone
Ogni domenica preparo un dolce per il pranzo. Cerco di portarne in tavola uno ricco, che durante la settimana non preparerei, sia perchè cerco di limitarmi sia perchè se devo scegliere opto per una torta secca da gustare a colazione. La domenica appena trascorsa, nonostante fossimo reduci da un matrimonio con annesso pranzo luculliano, ho preparato questa torta al cioccolato con crema al mascarpone. Una torta super golosa, che ho poi deciso di coprire con dei cioccolatini rotondi di diverso tipo.
Ravioli dolci fritti con crema noci e caramello
Mancano ancora diversi mesi alla festa del Carnevale, ma la ricetta dei ravioli dolci fritti con crema, noci e caramello si adatta ugualmente all’inverno e alle giornate fredde: quale migliore occasione per gustare una merenda calda e golosa assieme a tutta la famiglia?
Albero di Natale di biscotti
Non so quante infornate di biscotti abbia fatto nell’ultimo periodo, ormai ho perso il conto. Biscotti da regalare, biscotti da appendere all’albero ed infine questi per creare l’albero di Natale di biscotti. A vederlo è veramente molto carino. Con un po’ di inventiva ed un pizzico di fantasia potete personalizzarlo a piacere, e dire che non è per niente difficile da assemblare. Opportunamente confezionato diventa anche un originale regalo di Natale da donare ai vostri cari.