Questo strudel al cioccolato e salsa di ribes è una variante del famoso strudel trentino che faceva parte della cucina “povera” della zona. Era fatto con impasto di farina e ripieno di mele anch’esse famose. Con il tempo si è però arricchito di vari ingredienti e sapori.
Lo strudel al cioccolato e salsa di ribes ha una farcitura molto più ricca ed è decorato con salsa di ribes rosso. Per una ricetta veloce si utilizza la pasta sfoglia surgelata, ma potete anche pensare di cimentarvi con la pasta sfoglia fatta in casa, ci vuole però molto più tempo.
Questa ricetta è abbastanza semplice da fare, ma richiede circa un’ora e mezza per la preparazione.
Strudel al cioccolato e salsa di ribes











![]() | Tirate fuori la pasta dal congelatore e lasciatela scongelare. Nel frattempo prendete la frutta secca e tritatela grossolanamente tutta insieme. |
![]() | Mettetela in una padella e fatela tostare leggermente. Toglietela dal fuoco e aggiungete lo zucchero di canna e la metà del burro tagliato a pezzetti. Amalgamate il tutto e lasciate raffreddare. |
![]() | Prendete il cioccolato fondente e riducetelo a scaglie utilizzando una grattugia oppure un coltello e aggiungetelo all'impasto con la frutta secca. |
![]() | Utilizzate l'altra metà del burro per ungere la teglia da forno, se invece utilizzate della carta da forno non è necessario, quindi la dose di burro dovrà essere dimezzata. Ora stendete la pasta sfoglia sulla teglia. |
![]() | A questo punto distribuiteci sopra la farcitura rimanendo però a circa due centimetri dal bordo della pasta, poi arrotolatela sigillando i bordi con il bianco dell'albume dell'uovo. Spennellate l'esterno dello strudel con la chiara d'uovo, questo farà si che lo strudel prenda una bella doratura esterna e infornate a 180°C per circa venticinque minuti. |
![]() | In ultimo preparate la salsa per la decorazione. Prendete il ribes e tenetene da parte qualche grappolino per decorare e mentre lo strudel cuoce preparate la salsa. Mettete il ribes staccato dai rametti in un pentolino con un pò d'acqua e fatelo cuocere per dieci minuti poi aggiungete lo zucchero e cuocete per altri dieci minuti in modo che si rapprenda. Servite lo strudel tagliato a fette e decorato con la salsa di ribes e ribes. |
Commenta!