Vi presento una golosa torta morbida al cioccolato. Che dite, sono golosa? Credo che a questo punto non sia un segreto per nessuno che adoro le torte al cioccolato, specie quelle come questa, morbide e possibilmente decorate non con panna, ma con creme e salse al cioccolato.
Non voglio nemmeno pensare alle calorie! Questa la trovo ottima. L’impasto è morbido e gustoso, si può decorare con dello zucchero a velo, della panna montata, oppure una salsa al cioccolato magari al sapor di cannella, altro ingrediente che adoro.
È perfetta per tutta la famiglia e i bambini l’adorano per il gusto semplice e per la sua morbidezza. L’unico neo con i bimbi sono le briciole che vanno dappertutto, ma vale la pena gustarla.
Torta tenerina al cioccolato











![]() | Riducete a pezzetti il cioccolato fondente e mettetelo insieme al burro a sciogliere in un pentolino a bagno maria. Fate sciogliere e amalgamate bene, poi lasciate intiepidire. |
![]() | Rompete le uova separando gli albumi dai tuorli dopodichè incorporatene uno alla volta al composto di burro e cioccolato. Una volta fatto aggiungeteci la farina, la maizena e lo zenzero. |
![]() | Con le fruste elettriche montate a neve gli albumi con un pizzico di sale, aggiungete 150 grammi di zucchero a velo e continuate a montare. Una volta fatto incorporate gli albumi all'impasto al cioccolato. |
![]() | Prendete uno stampo per torte, foderatelo di carta da forno e versatevi il composto livellandolo bene. Infilate nel forno preriscaldato a 150°C e cuocete per una mezzora. Una volta terminata la cottura lasciate intiepidire. |
![]() | Decoratela con lo zucchero a velo e la panna montata, oppure con una salsa al cioccolato fondente e panna oppure con delle fragoline di bosco o lamponi, tanto per dare un pò di colore oltre che di sapore! |
![]() | La panna montata potete aromatizzarla sempre allo zenzero oppure alla cannella, basta un pizzico per dare profumo e sapore alla panna. |
[photo courtesy of foodnetwork]
Commenta!