Oggi vi consiglio un dolce al cioccolato, sono i miei preferiti, con impasto al cioccolato, guarnito con salsa al cioccolato e decorato con pezzettini di zenzero candito. Un dessert, per chi non l’avesse capito, al cioccolato!
D’accordo, lo ammetto sono golosissima! La ricetta che vi consiglio però è davvero deliziosa. Lo si guarnisce con zenzero e anche panna montata se volete, qualche ciuffetto che ravvivi il colore. È un dolce corposo, nemmeno a dirlo, molto calorico, ma dal sapore pieno.
Facile da preparare, ci vuole, in termini di tempo, poco più di un’ora ed è una variante della classica torta al cioccolato.
Ciambella di cioccolato con lo zenzero candito











![]() | Come prima cosa si prendono farina e burro e si fanno amalgamare sul fuoco mescolando continuamente. Cuocere per circa cinque minuti. Una volta ottenuta una crema aggiungetevi il cioccolato fondente spezzettato. |
![]() | Fatelo sciogliere poi aggiungete la panna fresca. Una volta ottenuto un composto omogeneo mettete in una ciotola, aggiungete la polpa della mezza bacca di vaniglia, i tuorli d'uovo e lo zucchero sempre continuando a mescolare. |
![]() | A parte monta gli albumi a neve finissima con un pizzico di sale poi incorporateli alla crema al coccolato mescolando dal basso all'alto per non smontarli. |
![]() | Prendete lo zenzero candito tagliatelo a pezzetti e unitelo al composto insieme alle gocce di cioccolato fondente, poi trasferite il tutto in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato. |
![]() | Mettete lo stampo a bagnomaria e cuocete a forno preriscaldato a 180°C per una quarantina di minuti. Una volta finita la cottura lasciate raffreddare e nel frattempo preparate la salsa. |
![]() | Dovete far fondere il cioccolato a bagnomaria insieme alla panna fino ad amalgamarli completamente. Tagliate a fette la ciambella, mettetela nei piatti e decorate con la salsa al cioccolato e lo zenzero candito tagliato a pezzettini. Se preferite pote anche servire con delle palline di gelato alla vaniglia o fiordilatte. |
[photo courtesy of foodlibrarian]
Commenta!