Non è detto che un dolce senza latte non possa essere altrettanto buono di uno che lo contiene. Ad esempio il rotolo ai mirtilli è quanto di più goloso si possa preparare e tutto rigorosamente senza lattosio, nè nell’impasto del rotolo nè nel ripieno. Abbiamo visto diverse volte quì su Torte al cioccolato come si prepara un rotolo dolce, ma una ripassata su quelle che sono le regole per evitare che si rompa durante l’operazione di arrotolamento può tornare utile.
rotolo ai mirtilli senza latte











![]() | Versare in una ciotola le uova intere con lo zucchero ed un pizzico di sale. |
![]() | Montare a lungo, almeno 20 minuti. Unire la farina setacciata ed amalgamare delicatamente con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto. |
![]() | Versare sulla placca del frono ricoperta di carta forno e cuocere a 180 ° per circa 15-20 minuti. |
![]() | Tirare fuori dal forno e avvolgere subito con un canovaccio inumidito ed eventualmente cosparso di zucchero semolato. Arrotolare. |
![]() | Una volta freddo farcire con la marmellata di mirtilli ed eventualmente qualche mirtillo fresco. |
![]() | Cospargere di zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Innanzitutto massima attenzione nella preparazione dell’impasto. Potete scegliere se montare le uova intere con lo zucchero e quindi continuare per circa 20 minuti, oppure montare i tuorli con lo zucchero prima ed aggiungere gli albumi montati a neve delicatamente poi. In ogni caso l’impasto dovrà risultare molto gonfio e spumoso, garanzia della morbidezza della pasta.
Una volta cotto capovolgetelo su un canovaccio pulito e cosparso a piacere con zucchero semolato. Arrotolatelo immediatamente per fare prendere la forma del rotolo. Una volta freddo farcitelo prestando particolare attenzione affinchè non si rompa, ma se avrete effettuato tutto alla lettera non avrete problemi. Per il ripieno ho scelto della marmellata di mirtilli, ma a piacere potete sostituirli con le fragole, per esempio, o con le more. Altri rotoli dolci? Il rotolo alle fragole, il rotolo alla marmellata di cotto e mangiato.
#1cri
fantastico!
per ottenere il giusto spessore, che dimensione deve avere la placca da forno?
e la carta forno deve essere imburrata?
grazie
#2Ishtar
@ cri:
Ciao Cri, andrà bene una teglia rettangolare di 20×30 cm. Ma puoi sempre adattare le dosi alla teglia che hai casa 🙂