Immancabile sulle tavole natalizie, insieme al pandoro ed al panettone, è senza dubbio il tronchetto o rotolo di natale. Il dolce di Natale per eccellenza, almeno tra quelli preparati in casa che io amo alla follia perchè ogni volta mi posso sbizzarrire con le decorazioni, le quali non richiedono neanche troppa bravura, anzi direi che più sono irregolari e più il risultato sarà soddisfacente. Il bello del rotolo poi è che lo si può riempire con la crema preferita, io negli anni ne ho provate diverse, classica al mascarpone e caffè, fresca al limoncello, semplice crema pasticcera, ed ipercalorica nutella e mascarpone.
Rotolo di natale con i canditi











![]() | Preparare il pan di spagna lavorando lo zucchero con il burro. Aggiungere le uova una alla volta e la farina poco a poco. Versare il composto sulla placca del forno ricoperta di carta forno e cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a 180° C°. |
![]() | Inumidire un canovaccio da cucina e disporlo sul piano da lavoro. Sfornare il pan di spagna e stenderlo sul canovaccio, staccare la carta forno e arrotolarlo aiutandosi con il canovaccio. |
![]() | Preparare la crema per la farcitura montando la panna con lo zucchero aggiungere il mascarpone, la cannella, l'uvetta strizzata ed i pinoli. Unire i canditi e le gocce di cioccolato. Bagnare la base di pan di spagna con poco rum diluito con acqua. Spalmare la crema uniformemente. |
![]() | Arrotolare di nuovo. Preparare la crema ganache versando sul cioccolato grattugiato la panna calda e mescolare fino a scioglimento. Fare raffreddare e montare leggermente con le fruste elettriche. Guarnire il dolce con la crema ganache e praticare delle incisioni con la forchetta per il lungo per ottenere l'effetto del tronco avendo cura di spalmarla anche alle estremità. |
![]() | Spolverare con poco zucchero a velo e conservare in frigo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Questa volta, per provare una nuova versione ho scelto panna e mascarpone, leggera leggera (si fa per dire) e ricca di gusto con l’aggiunta di canditi, pinoli ed uvetta, insomma un tipico ripieno festivo, per cui non si bada alle calorie, e si chiude un occhio per quello che riguarda la bilancia.
La base del rotolo di Natale è un semplice pan di spagna cotto sulla placca del forno e steso sottilissimo. Ricordatevi, per evitare che si rompa al momento della farcitura, di arrotolarlo, subito appena dopo cotto con un canovaccio inumidito e di farlo raffreddare così. La decorazione esterna invece è una crema ganache al cioccolato fondente che ben si sposta con la crema di farcitura.
Commenta!