Non so come mai ma nell’ultimo periodo sto in fissa con le amarene sciroppate. Ho dovuto unirle anche all’interno di questo rotolo al cioccolato con la panna. Un dolce assolutamente libidinoso, le immagini parlano da sole, e vi dirò, neanche troppo difficile da preparare. Si tratta come al solito di una soffice pasta biscuit ma in questo caso al cacao farcita poi con uno strato di amarene sciroppate (abbondate pure!) e con uno strato generoso di panna aromatizzata alla vaniglia.
Rotolo al cioccolato con panna e amarene











![]() | Preparare il rotolo montando le uova molto a lungo con lo zucchero. Adesso unire la farina setacciata con il cacao, il lievito ed il sale. |
![]() | Amalgamare delicatamente per non fare smontare il composto, quindi spalmarlo sulla placca del forno rivestita di carta forno. |
![]() | Cuocere a 180 °C per non più di 10 minuti. Sfornare ed arrotolare subito con un canovaccio umido. |
![]() | Adesso montare la panna con la vaniglia. Una volta freddo il rotolo farcirlo dapprima con uno strato di amarene e poi con la panna. Arrotolare e conservare in frigo per almeno due ore. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Inutile dire quanto risulti goloso, in casa mia è sparito in una sola volta, precisamente dopo il pranzo della domenica, il che è tutto dire. Per quanto riguarda la base, vi consiglio, una volta cotta, di arrotolarla immediatamente con l’aiuto di un canovaccio bagnato onde permetterle di prendere la giusta forma e di non rompersi poi in seguito al momento della farcitura. Io non ho utilizzato bagne, ma nel caso vogliate potreste sempre inzuppare la base con uno sciroppo ottenuto facendo sciogliere lo zucchero con dell’acqua ed unendo poi a piacere un liquore a scelta.
Altre ricette di rotoli golosi? Provate il rotolo panna e cioccolato, il rotolo al cacao con nutella e panna montata e il rotolo di pan di spagna al cioccolato e frutti di bosco.
Commenta!