Da servire da solo o con biscotti e torte da forno, il gelato al lampone senza glutine e senza uova, è un dolce al cucchiaio molto versatile per deliziare gli amici e gli ospiti anche quelli indesiderati o, semplicemente, per spezzare una giornata triste o faticosa con una pausa dolce, golosa e soprattutto fresca!
Gelato al lampone, fresco e goloso











![]() | Mettete in una casseruola i lamponi con il succo di limone e metà dello zucchero, stemperate sulla fiamma bassa per alcuni minuti e poi lasciate macerare i lamponi nel succo per almeno 2 ore. |
![]() | Amalgamate il latte con lo zucchero restante, unite poi la panna liquida e i lamponi frullati con il loro succo. |
![]() | Versate la miscela nella gelatiera in funzione e lasciare congelare fino al raggiungimento della consistenza desiderata. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La ricetta del gelato al lampone senza glutine e senza uova che vi propongo di preparare in casa è con la gelatiera, risulta quindi facilissima e molto veloce: si tratta semplicemente di caricare nel cestello della gelatiera in funzione il latte intero con la panna liquida, i lamponi freschi con lo zucchero; lasciare congelare fino al raggiungimento della consistenza desiderata e…il gioco è fatto! Per questo voglio invece dare consigli su come servire e soprattutto abbinare il gelato al lampone.
Il primo modo per gustare il gelato al lampone è servirlo con dei ciuffi di panna montata, delle cialde croccanti e fragranti…insomma come nelle migliori gelaterie. Però vi assicuro che il gelato, come potete constatare voi stessi sbirciando tra le ricette pubblicate ultimamente sul sito di Torte al Cioccolato, l’abbinamento con il gelato è molto vasto: potete servire il gelato al lampone assieme a dei biscotti frollini al cacao, ad esempio, molto gustosi e indicati in abbinamento con i frutti di bosco; con dei macarons o biscotti di meringa e farina di mandorle, dolci il giusto e coloratissimi; o ancora potete abbinare il gelato al lampone con dello yogurt naturale o ai frutti di bosco; con una fetta di torta paradiso; con un muffin con il cuore di crema o marmellata. Un’altra idea ghiotta è abbinare il gelato al lampone con le crepes alla Nutella, o con le fragole e la panna; oppure con una mousse al cioccolato fondente o alla vaniglia. Cercate di uscire dai soliti schemi e divertitevi nel preparare ricette estive fresche, colorate e originali!
Commenta!