Il bread pudding è uno di quei dolci semplici che profuma la cucina, avvolta nel tepore casalingo dell’intimità familiare. Si tratta di un dolce appartenente alla tradizione inglese ed altro non è che un budino di pane, accompagnato in questo caso da una deliziosa salsa alla vaniglia e da una manciata di croccanti noci tritate. Può essere definito un dolce salva avanzi, ed è ottimo per dare nuova vita a quelli di pane: un dessert particolarmente adatto ai freddi pomeriggi invernali o alle colazioni del week end.
Bread pudding con salsa alla vaniglia e noci











![]() | Privare le fette di pane dei bordi ed imburrarle. Adesso porle all'interno di una pirofila da forno. Portare a bollore il latte. In una ciotola lavorare i tuorli con lo zucchero, unire la vaniglia e successivamente il latte a filo, mescolando velocemente. |
![]() | Coprire il pane nella pirofila con il composto di latte e uova, spargendolo in maniera uniforme ed unendo anche le noci tritate. Porre in forno e cuocere a 200 °Cper circa 15, 20 minuti, quindi fare dorare sotto il grill per due minuti. |
![]() | Servire il bread pudding con qualche cucchiaio di salsa alla vaniglia. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Per la sua realizzazione potrete utilizzare qualsiasi tipo di pane avanzato, del pancarrè o del pane in cassetta. Privatelo però della crosta esterna. Per il resto solo ingredienti semplici: latte e uova in primis. Da apprezzare l’aggiunta delle noci che regalano un tocco di croccantezza all’insieme, da sentire sotto ai denti ad ogni morso. Il bread pudding va cotto e mangiato per apprezzarne al meglio tutte le caratteristiche anche se andrà dapprima fatto intiepidire. Provate anche il bread pudding con la ricetta di Benedetta Parodi ed il pane al cioccolato.
Commenta!