Se c’è un momento adatto per testare questo dolce particolare e sfizioso di Benedetta Parodi direi che sia proprio questo. Il soufflè ciocco zucca è un dessert al cucchiaio perfetto per l’autunno. Non troppo difficoltoso da preparare se non teniamo in conto la difficoltà relativa ad ogni soufflè, potremmo definirne la realizzazione facile e non troppo lunga. Il soufflè ciocco zucca è perfetto da servire a fine pasto ed ancor di più da inserire nel menù di un pranzo o una cena a tema, insieme ad altri piatti autunnali.
Soufflè ciocco zucca di Benedetta Parodi











![]() | Avvolgere la zucca nella carta di alluminio e farla cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti. Tirarla fuori, ricavare la polpa e trasferirla in una ciotola. Adesso montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. |
![]() | In una ciotola a parte sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere anche il burro sciolto e continuare a mescolare. Unire il cacao e la vanillina e amalgamare bene. Porre la zucca all'interno del boccale del frullatore e ridurla in purea. Aggiungerla al composto di tuorli. |
![]() | Unire adesso anche gli albumi delicatamente ed infine la farina setacciata. Trasferire il composto ottenuto all'interno delle cocottine imburrate e porre in forno caldo. |
![]() | Cuocere per 20 minuti a 180 °C quindi servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Zucca, uova, burro ed ovviamente del cacao alla base della sua realizzazione. Il dolce, per sua natura, va gustato non appena tirato fuori dal forno. Non preoccupatevi nel caso in cui tenda a sgonfiarsi leggermente, un calo è comunque normale, specie appena terminata la cottura. Il souffè ciocco zucca è perfetto anche per i bambini, che in questa maniera non esiteranno a mangiare un ortaggio talmente versatile. Provate anche il soufflè alla ricotta con gherigli di noci e miele, il soufflè alla zucca e mandorle e il soufflè al limone dei Menù di Benedetta.
Commenta!