Che Natale sarebbe senza il classico tronchetto? Dolce immancabile sulle tavole festive risulta sempre parecchio apprezzato. D’altronde come resistere ad un dolce rotolo di morbida pasta biscuit ripieno di una soffice mousse al cioccolato al latte? Il punto di forza del dolce sta sicuramente nel suo aspetto, così invitante e neanche troppo difficile da ottenere. Una volta pronta la base infatti, potrete utilizzare la mousse destinata alla farcia anche per la copertura dedicandovi alle decorazioni del caso.
Tronchetto di Natale











![]() | Miscelare il cacao con la fecola e la farina. Separare i tuorli dagli albumi e montare i secondi a neve. |
![]() | Mescolare la farina di mandorle con le altre farine. Unire lo zucchero agli albumi poi anche il burro fuso e freddo, i tuorli e le farine mescolando con delicatezza. |
![]() | Stendere l'impasto ottenuto su una teglia da forno e cuocere a 180 gradi per circa 10 minuti. |
![]() | Adesso preparare la mousse: versare in una ciotola acqua, zucchero e tuorli nella stessa quantità e fare cuocere al microonde per 2 minuti alla massima potenza. In una ciotola a parte montare la panna. |
![]() | Aggiungere il cioccolato al latte alla crema di uova ed unire anche la panna, mescolando il tutto con delicatezza. Porre in frigo per almeno 30 minuti quindi farcire il pandispagna con la mousse fredda. |
![]() | Arrotolare il pan di spagna fino ad ottenere un rotolo quindi coprirlo con la mousse rimasta e porre in frigo. Completare la decorazione con del cioccolato e dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
In quanto a queste ultime potrete optare per le classiche foglie di vischio con palline rosse in marzapane, per i confettini argentati misti ai fiocchi di neve, o ancora per dei personaggi di Natale in pasta di zucchero, da acquistare già pronti o da fare in casa. La ricetta è di Benedetta Parodi e proviene dalla trasmissione i Menù di Benedetta. Nel caso in cui vogliate optare per un’altra farcia, magari di più semplice esecuzione, optate per una classica ganache al cioccolato fondente o al latte. Provate anche il tronchetto di Natale ai marrons glacès e il tronchetto di natale al cioccolato fondente e ribes.
Commenta!