La torta di ricotta e limone alla sarda altro non è che una golosa e semplice torta da credenza. A base di ricotta e profumata al limone, rappresenta il dolce ideale da gustare a colazione. Uno di quei dolci adatti a tutta la famiglia, che dura per diversi giorni e risulta perfetto per l’inzuppo nel latte. Non solo; io la trovo anche un’ottima base da farcire con creme a piacere o magari solo coprire con una glassa al cioccolato.
Torta di ricotta e limone alla sarda











![]() | Lavorare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. |
![]() | Unire adesso le uova e mescolare bene, quindi aggiungere anche la farina mista al lievito, alla vaniglia ed alla scorza di limone. |
![]() | Lavorare bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. |
![]() | Trasferire in una teglia imburrata ed infarinata e cuocere per circa 30 minuti a 180 °C. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La torta di ricotta e limone alla sarda è caratterizzata dal sapore unico delle preparazioni semplici. Risulta adatto in qualsiasi occasione, specie quando si abbia voglia di dolce e non si abbia idea di cosa preparare. Condizione fondamentale per la buona riuscita del dolce sta nell’utilizzo di ricotta molto fresca e di limone proveniente da agricoltura biologica. Provate anche la torta di ricotta all’arancia, il dolce di ricotta e limone al forno e i muffin alla ricotta e limone.
Commenta!