Ci sono quei giorni in cui tutto quello che vorresti sarebbe solo avere del tempo per te, a disposizione per fare quello che ti piace. La crostata di ricotta e fragoline di bosco nasce così, dall’esigenza di relax che per me è sinonimo di cucina. Si tratta di una crostata per la quale ho preso ispirazione da una ricetta di Antonella Clerici, con grande soddisfazione aggiungerei. Un involucro di pasta frolla con un ripieno di crema di ricotta (senza dubbio la mia preferita) tempestata infine di gustose fragoline.
Crostata di ricotta e fragoline di bosco











![]() | Rivestire con la pasta frolla uno stampo, compresi i bordi. Conservare in frigo. Preparare adesso la crema. |
![]() | Fare bollire il latte con la vaniglia, unire i tuorli precedentemente lavorati con lo zucchero e la farina. Cuocere su fiamma bassa continuando a mescolare fino ad ottenere una crema morbida. |
![]() | Una volta fredda unire alla crema la ricotta e mescolare delicatamente. Farcire la frolla cotta in bianco con la crema e livellare bene. Completare con le fragoline e servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La crostata va preparata preferibilmente in anticipo e gustata fredda. Può essere oggetto di diverse varianti come ad esempio la sostituzione delle fragoline con le fragole o i frutti di bosco o l’aggiunta del philadelphia al posto della ricotta. Si tratta di un dolce perfetto per l’estate, ottima proposta per il dessert di fine pasto. Provate anche la crostata con panna e fragoline di bosco, la crostata di ricotta e visciole della Prova del Cuoco e la crostata di ricotta alle amarene.
Commenta!