Le barrette con farro soffiato e cioccolato rappresentano un’ottima idea per uno snack sano e goloso, ideale da portarsi dietro anche quando si sia fuori casa. Perfette in ogni momento della giornata, possono essere sgranocchiate ovunque. Non richiedono che pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili. Anche il farro soffiato, che è facilmente reperibile oramai in qualsiasi supermercato nel reparto cereali, si presta ad essere sostituito, in caso, con la stessa tipologia di riso.
Barrette con farro soffiato e cioccolato











![]() | Tritare le mandorle grossolanamente, con o senza buccia, con un coltello e unirle, in una ciotola, al farro soffiato. Mescolare. |
![]() | Fare fondere il cioccolato fondente tagliato a pezzi a bagnomaria insieme al burro e versarlo sul farro. Unire anche un cucchiaio di miele. |
![]() | Amalgamare bene il tutto in modo che il cioccolato ricopra perfettamente tutto il farro quindi trasferire in uno stampo rivestito di carta da forno. |
![]() | Livellare bene la superficie e trasferire in frigo fino a quando risulterà solidificato. |
![]() | Tagliare in rettangolini e gustare o conservare in frigo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Le barrette con farro soffiato e cioccolato possono essere realizzate in abbondanza e conservate in frigo o in un luogo asciutto. Potrete decidere di personalizzarle in base ai vostri gusti sostituendo, ad esempio, le mandorle con le noci o il cioccolato fondente con quello al latte. Costituiscono, ancora, una soluzione ottimale per la colazione, specie quando si vada di fretta. Provate anche, sullo stesso genere, il dolce di riso soffiato al cioccolato gianduia, le barrette al riso soffiato e cereali e le barrette ai cereali e riso soffiato fatte in casa, tutte ottime alternative.
Commenta!