Quando si pensa all’inverno la bevanda più gettonata della stagione fredda è lei: la cioccolata calda in tazza. D’altronde, cosa c’è di più goloso, corroborante e capace di allietare il palato durante i lunghi pomeriggi piovosi passati in casa? Oggi vi propongo la ricca variante di Detto Fatto da personalizzare poi a piacere con le aggiunte del caso (e quando parlo di aggiunte mi riferisco a panna, spezie o mini-marshmallows, tanto per non farsi mancare nulla).
Cioccolata calda











![]() | Versare il latte e la panna, insieme , all'interno di un pentolino, quindi portare a bollore. |
![]() | Adesso versare il composto ottenuto all'interno di una ciotola contenente il cioccolato, precedentemente fuso. |
![]() | Mescolare benissimo il composto fino ad ottenere una crema densa e priva di grumi, con l’aiuto di una frusta. Trasferire nelle apposite tazze e servire ben calda. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Spesso facendola in casa può accadere che non venga secondo le nostre aspettative, ovvero cremosa e densa, ma con questa ricetta andrete sul sicuro. Non c’è cucchiaino che tenga! Panna fresca, latte, cioccolato sono gli ingredienti che stanno alla base della cioccolata calda di Detto Fatto, non perdetela. Perfetta da preparare al pomeriggio e da gustare da soli o in compagnia, può essere accompagnata da biscottini a vostro piacere. Provate anche la cioccolata calda al caffè, la cioccolata calda densa al cardamomo e la cioccolata calda doppio gusto di Cotto e Mangiato.
Commenta!