Tra i dolci imperdibili di un’estate che si rispetti non può mancare un semifreddo a base di frutta di stagione. I dessert di questo tipo pagano sempre, nonostante la loro estrema semplicità di realizzazione. Il semifreddo al melone e Porto, infatti, rappresenta un dolce estremamente facile da preparare ma che, una volta servito in tavola, regala grandi soddisfazioni. Bello da vedere e ottimo da gustare, può essere servito alla fine dei pasti. L’aggiunta del Porto, che fa la differenza, regala un tocco particolare al sapore fresco ed intrigante di questo dessert.
Semifreddo al melone e Porto











![]() | Frullare bene il melone sbucciato e tagliato a pezzi. Montare gli albumi con lo zucchero ed unire delicatamente il frullato di melone ed il cucchiaio di Porto. |
![]() | Mettere a mollo in acqua fredda la gelatina e farla riposare per 10 minuti. Adesso strizzarla e farla sciogliere in un cucchiaio di acqua. |
![]() | Unirla al composto di melone ed incorporare la panna montata ma senza farla smontare. |
![]() | Trasferire in un contenitore adatto al freezer e fare riposare per 4 ore circa, quindi servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Dolce estivo, ideale da servire anche dopo cena, in balcone o sul terrazzo, ha un sapore così piacevole che chiedere il bis diventa inevitabile. Una volta solidificato guarnitelo con delle meringhe, dei ciuffi di panna montata o della menta fresca a piacere. Prevede l’utilizzo dei soli albumi, che vengono montati a neve e vanno a conferire leggerezza e scioglievolezza al tutto. In questo caso ho utilizzato del melone cantalupo, ma nulla vieta di optare per quello bianco. Provate anche il semifreddo al cocco, quello alle mandorle e quello alle ciliegie.
Commenta!