Oggi proponiamo la ricetta dei frollini di pasta frolla bretone di Maurizio Santin, deliziosi biscotti di piccola pasticceria da servire a colazione o insieme al tè o da assaporare quando abbiamo voglia di una piccola coccola tutta per noi.
Morbida e friabilissima, la pasta frolla bretone è una vera delizia per il palato: ottima per la preparazione di crostate, ma soprattutto di biscotti, la frolla bretone è un particolare tipo di pasta frolla particolarmente friabile vista la notevole presenza di burro.
Frollini di pasta frolla Bretone del Gambero rosso











![]() | Versate all’interno dello sbattitore i diversi ingredienti. Versate lo zucchero, il burro, ammorbidito l'uovo e la metà della farina prevista. Amalgamate molto lentamente e non appena l’impasto comincia a diventare abbastanza omogeneo, aggiungete anche il resto della farina, vale a dire l’altra metà. |
![]() | Ora dovrete lavorare la vostra pasta bretone formando un panetto e avvolgerlo in una canovaccio. Lasciatela riposare un giorno prima di poterla utilizzare. Solo in questo modo il burro riuscirà a rendere particolarmente morbida e friabile pasta frolla bretone. |
![]() | Trascorso il giorno previsto, riprendete la vostra pasta bretone e poi dedicatevi alla preparazione. Preparate dei rotoli del diametro preferito, lasciate riposare per un paio di ore in frigorifero e avvolgete i vostri rotoli con lo zucchero di canna, tagliate con un coltello i biscotti di 1,5 cm di larghezza e infornare su una placca forno foderata di carta forno. |
![]() | Lasciate cuocere in forno a 170° fino a quando i biscotti non saranno diventati ben dorati. |
[photo courtesy of thinkstock]
Non solo: è la lunga e lenta preparazione che la rende molto appetitosa e molto piacevole al gusto dato che che dovrete lasciarla riposare per almeno una nottata prima di preparare i vostri biscotti, ne esistono diverse versioni di frolla bretone diversamente aromatizzata, ma la versione di Santin è particolarmente semplice e asciutta con un pizzico di sale e la fecole. Potrete anche arricchire la ricetta proposta con un po’ di fantasia. Aggiungete ad esempio su ciascun biscotto un po’ di marmellata alle fragole o di prugne o magari di albicocche. Provate anche la crostata con crema e mandarini o i bocconotti con confettura di fichi.
Commenta!