Maestra panificatrice, Sara Papa regala anche molte altre ricette tutte da provare: oggi proponiamo la ricetta della marmellata di arance, preparazione ideale per la stagione che vede tornare sulle nostre tavole la arance, ricchissime di vitamina C e di potassio.
La marmellata proposta deve essere preparata con arance non trattate naturalmente visto che sarà utilizzata anche la buccia. La preparazione di questa marmellata di agrumi non è affatto difficile, ma chiaramente dovrete avere un po’ di pazienza per la preparazione delle arance che andranno preparate il giorno prima.
Marmellata di arance non trattate di Sara Papa











![]() | Lasciate in ammollo le vostre arance poi la mattina successiva preparare la marmellata. Riprendete le arance lasciate in ammollo la notte e poi tagliatele a fettine: sistematele all’interno di una pentola senza nessun altro ingrediente. |
![]() | Prendere una seconda pentola e preparate lo sciroppo: versatevi all’interno lo zucchero e l’acqua. Accendete il fuoco e poi mescolate i due ingredienti fino a quando non avrete ottenuto uno sciroppo. A quel punto versatelo all’interno della pentola con le arance tagliate. |
![]() | Fate cuocere il tutto fino a quando lo sciroppo non sarà stato assorbito del tutto: saranno necessari circa 25 minuti e la vostra marmellata di arance non trattate sarà pronta. Lasciatela raffreddare prima di trasferirla nei vasetti sterilizzati e chiuderli ermeticamente: potrete utilizzarla per la preparazione di dolci o semplicemente da spalmare sulle fette biscottate. |
[photo courtesy of thinkstock]
Lavate le arance non trattate e poi bucate con i rebbi di una forchetta la buccia: sistematele a bagno per una notte ricordare di cambiare l’acqua per tre volte.
La mattina successiva potrete preparare la vostra marmellata conservata in vasetti chiusi ermeticamente.
MARMELLATA CON PERE E CIOCCOLATO
TORTA SOFFICE CON ARANCE CARAMELLATE
Commenta!