La meringata con cocco e mango è un dolce adatto veramente a palati golosi, molto golosi: tutto merito degli ingredienti, meringhe e frutta.
È un dolce abbastanza facile da preparare che unisce alla croccante zia delle meringhe anche la morbidezza della frutta.
Meringata al cocco e mango











![]() | Mettete gli albumi in una ciotola ampia a mescolate in una secondo ciotola i due tipi di zucchero pesati: aggiungete anche due cucchiai di albumi con un pizzico di sale e montateli con le fruste elettriche fino ad ottenere una meringa soda. |
![]() | Mettete il composto in una san a poche con la bocchetta di un centimetro e preparate sul piano di lavoro tre fogli uguali preparati cn la carta forno. Ricopriteli con dei bastoncini di meringa l’uno accanto all’altro per circa 15 centimetri. |
![]() | Spolverate con la farina di cocco e lasciate cuocete tutto in forno preriscaldato a 100 gradi per circa 2 ore perché la meringa dovrà essere leggera. Montate i tuorli con lo zucchero rimasto e incorporate anche il mascarpone, il liquore, la farina di cocco. |
![]() | Sbucciate il mango e poi tagliatelo a fette. Farcite la meringa con la metà delle fettine di mango e sistemate il secondo foglio, poi farcitelo allo stesso modo e completate con un altro strato di meringa. |
[photo courtesy of thinkstock]
La versione proposta è particolarmente esotica con la scelta che cade sul mango, ma potrete anche personalizzare il dolce sostituendo al mango l’ananas magari barattolo (già tagliata) o anche le pesche sciroppate che sono anche reperibili tutto l’anno e hanno lo stesso gusto e la stessa consistenza dolce del mango stesso.
CREMA DI LIMONE CON LA MERINGA
NIDI DI MERINGA CON LE FRAGOLE
CROSTATINE CON MERINGHE ALL’ARANCIA
Commenta!