Crema inglese, gelatina e panna montata sono gli ingredienti irrinunciabili della tradizionale bavarese, uno dei dolci al cucchiaio più famosi e amati: la variante di oggi è quella della bavarese con i frutti di bosco, versione particolarmente raffinata di un dolce di origine francese (si chiama bavarois) esportato praticamente in tutto il mondo.
La preparazione della bavarese non è impossibile, ma di certo non si tratta di un dolce semplicissimo da preparare che richiede una certa attenzione.
Bavarese con i frutti di bosco











![]() | Preparate la bavarese aprendo le uova e lavorando i tuorli con lo zucchero semolato. Mescolate e aggiungete anche il latte e lasciate cuocere a fuoco molto basso. |
![]() | Mescolate utilizzando un cucchiaio di legno e fino a quando un velo di crema non resterà attaccato al dorso del cucchiaio di legno. Ammorbidite la gelatina in acqua e poi strizzatela: incorporatela alla crema preparata e fatela raffreddare, ma sempre continuando a mescolare. |
![]() | Montate la panna ben fredda e mescolatela con la crema. Incorporate la panna dal basso verso l’alto per non smontare il tutto e poi preparate la frutta. Lavate le fragole o i frutti di bosco scongelati, amalgamate con lo zucchero a velo, tritate tutto e aggiungete il composto alla crema e alla panna. |
![]() | Bagnate lo stampo da budino e trasferitevi all’interno il composto rosa ottenuto e lasciate raffreddare in frigorifero almeno per qualche ora. |
![]() | Al momento di servire cospargete la superficie con dello zucchero a velo, della frutta o delle meringhe come decorazione. Sformate la bavarese all’interno del piatto di portata e servitela. |
[photo courtesy of thinkstock]
La versione con i frutti di bosco è perfetta per l’estate, ma potrete prepararla durante tutto l’anno utilizzando i frutti di bosco surgelati.
BAVARESE CON IL CIOCOCLATO BIANCO
BAVARESE CON CIOCCOLATO E CAFFE’
Commenta!