I biscotti con miele e frutta secca sono un dolcetto all’insegna della semplicità dei sapori: miele e frutta secca miele, mandorle e noci, sono gli ingredienti ideali per poter preparare dei biscotti dal sapore rustico e accattivante.
Ideali per grandi e piccini, si tratta di biscotti che potrete gustare a colazione o a merenda: si conservano perfettamente per qualche giorno anche all’interno di un contenitore chiuso ermeticamente.
Biscotti al miele e frutta secca











![]() | Preparate il vostro mix di mandorle, di noci e di nocciole già sbucciate e poi tritate tutto finemente. |
![]() | Lavorate il burro a pomata insieme a 120 grammi di zucchero e un pizzico di sale: aggiungete anche l’uovo, la panna, un paio di cucchiai abbondanti di miele e poi lavorate per bene con le fruste elettriche finta ottenere un composto abbastanza omogeneo. |
![]() | Aggiungete anche la farina 00 alla farina di farro, mescolate, aggiungete anche la fecola, il semolino, la bustina di vanillina e la frutta secca tritata. |
![]() | Ora foderate con la carta forno una teglia: sistematevi sopra il composto per creare dei biscotti l’uno abbastanza distanziato dall’altro. Infornate i biscotti a 180 °C per circa 15 - 20 minuti fino a quando non saranno del tutto dorati. I biscotti praticamente sono pronti. |
![]() | Non dovrete fare altro che attendere che siano ben cotti e poi sfornarli. Lasciateli raffreddare e poi serviteli per la colazione, la merenda o semplicemente come sfizio dolce. |
[photo courtesy of thinkstock]
Per rendere più ricchi i vostri biscotti potrete aggiungete all’impasto le gocce di cioccolata oppure in alternativa potrete anche servire i vostri biscotti con miele e con mandorle con l’uvetta lavata e strizzata.
TORTA SOFFICE CON LIMONE E CON MIELE
Commenta!