Ecco una versione insolita dello strudel con la pasta frolla e le mele adatta per un’occasione importante: si tratta di una sorta di strudel rivisitato e scomposto.
Lo strudel di mele in monoporzione con la pasta frolla è un dolcetto ottimo da servire in monoporzioni, è adatto anche se volete proporre un dolce un po’ diverso rispetto al solito: potrete utilizzare le mele, ma anche le pere in alternativa e poi decorare la superficie con la granella di nocciole e con lo zucchero a velo.
Strudel i mele in cestini di frolla











![]() | Lavate i limoni e mettete da parte la scorza e il succo. Lavate bene le mele, sbucciatele e poi tagliatele orizzontalmente a metà. Eliminate anche il torsolo che si trova all’interno e lasciate da parte le calotte e tagliatele in pezzi diversi. |
![]() | Sistemate tutto all’interno di una ciotola e aggiungete anche il succo di limone, aggiungete anche la frutta secca e l’uvetta lasciata in ammollo e poi strizzata. Aggiungete anche la cannella e lo zucchero a velo. Mescolate tutto all’interno di una ciotola con una ciotola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. |
![]() | Prendete la pasta frolla: potrete anche utilizzare quella pronta o utilizzare la pasta sfoglia già pronta e stendetela sul piano di lavoro. |
![]() | Andate a creare 8 dischi con un coppapasta oppure con un bicchiere: infarinate leggermente gli stampi da muffin e poi aggiungete anche il composto di mele e frutta secca. |
![]() | Fate cuocere per 30 minuti a 190 gradi e quando saranno cotti toglieteli dal forno e lasciate raffreddare. Dopo aver sfornato i cestini dovrete decorare con la granella e poi servire e magari aggiungere della panna montata. |
[photo courtesy of thinkstock]
Se volete rendere più ricco il vostro dolcetto, potrete anche aggiungere della panna montata oppure del gelato.
STRUDEL SEMPLICE CON LE PRUGNE
Commenta!