Ecco una ricetta facile facile da preparare con la pasta sfoglia e con le mele, ennesima variante della classica torta di mele: la pasta sfoglia con le mele è un dolcetto sfizioso e molto gustoso tutto da provare anche quando avete poco tempo a disposizione, ma volete un dolcetto di un certo effetto.
Perfetta come merenda è ideale anche se servita con della panna montata o del gelato.
Pasta sfoglia con le mele











![]() | Sbucciate le mele e tagliatele sottilmente a ventaglio dello spessore di circa 5 millimetri. Mettetele all’interno di una padella insieme allo zucchero e al burro . Lasciate cuocere a fuoco alto fino a quando non diventeranno semitrasparenti. Aggiungete anche le uvette ammollate nell’acqua e strizzate. |
![]() | Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Eliminate l'acqua che si sarà creata durante la cottura e poi aromatizzate con la cannella e con il succo di limone. Stendere con un matterello i tre fogli di pasta sfoglia pronta. Tenete conto che dovrete ottenere delle dimensioni più grandi della tortiera stessa. Prendete i due fogli e tranciateli in 20 strisce della larghezza di un centimetro e mezzo. |
![]() | Con il foglio di pasta avanzato foderate la tortiera rifilando la parte in eccesso. Ricoprite il fondo della tortiera aggiungendo delle briciole di biscotti e stendetevi sopra la mele cotte: in questo modo i biscotti assorbiranno l’acqua in eccesso. Spennellate il bordo della tortiera con il latte. Sistemate 10 strisce di pasta sfoglia e spennellate con il latte. Incrociatele con altre dieci strisce di pasta sfoglia. Spennellate con il latte e rifilare la pasta in eccesso. |
![]() | Ricoprite il bordo della teglia con le altre tre strisce e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. |
![]() | Infornate a 190 gradi per circa 35 minuti controllando via via la cottura. A cottura ultimata togliete dal forno e sfornate e poi servire la torta ancora calda. |
[photo courtesy of thinkstock]
Vi occorre solo della pasta sfoglia pronta, delle mele e dell’uvetta. Per arricchire l’impasto potrete anche aggiungere delle gocce di cioccolata.
BRETZEL CON MELE E CON CANNELLA
STRUDEL DI CESTINI E DI MELE IN FROLLA
Commenta!