Il plumcake con cacao a caffè di Marco Bianchi è un inno alla bontà, ma anche alla semplicità: è un dolcetto dal sapore rustico, ma leggero che unisce alla golosità del cacao in polvere anche tutto il gusto del caffè in polvere.
Non mancano poi tante altre spezie, la cannella, la noce moscata e lo zenzero in polvere che si adattano perfettamente con il gusto dello zucchero di canna che potrete utilizzare per il vostro dolcetto.
Plumcake con caffè e con cacao di Marco Bianchi











![]() | Mescolare insieme la farina con lo zucchero, mescolate insieme anche il cacao amaro in polvere (potrete anche aumentare leggermente la dose), un cucchiaino di polvere di caffè, aggiungete anche tre cucchiaini di cannella, un cucchiaino di noce moscata e un cucchiaino di zenzero in polvere per rendere leggermente piccante il gusto del vostro plumcake. |
![]() | Ora aggiungere anche il latte e l’olio e poi amalgamate energicamente o a tutta velocità incorporando aria. Dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo. |
![]() | Per arricchire i gusto del vostro plumcake potrete poi aggiungere anche a la scorza di limone all’interno dell’impasto. Versare nello stampo da plumcake imburrato e leggermente infarinato per non lasciarlo attaccare e poi infornate per circa 50 minuti a 180 gradi in forno. Quando appare screpolato sulla superficie, significa che è cotto. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Il plumcake con cacao a caffè di Marco Bianchi si presenta con un sapore rustico ed è particolarmente adatto per la colazione, ma non solo: è perfetto anche con il tè e potrete anche servirlo ai bambini perché la quantità di caffè è veramente minima.
È un dolce leggero, ma se siete in vena di golosità potrete anche farcirlo con della Nutella.
PLUMCAKE CON ARANCE E CON CAROTE
PLUMCAKE CON CIOCCOLATO E CON FRUTTA SECCA
PLUMCAKE CON CIOCCOLATO E CON MANDORLE
Commenta!